Cronaca

Allarme truffe, si fingono operatori dell’Asl e prosciugano il credito: l’azienda sanitaria mette in guardia i cittadini

Secondo le testimonianze ricevute, una volta effettuata la chiamata, il credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi

Redazione Infocilento

19 Giugno 2025

Asl Salerno

L’ASL Salerno, attraverso le pagine social, ha emesso un avviso urgente alla cittadinanza in merito a tentativi di truffa messi in atto da ignoti attraverso l’invio di messaggi telefonici ingannevoli. I truffatori si spacciano per operatori sanitari dell’ASL, richiedendo di chiamare con urgenza numeri specifici. I numeri segnalati come fraudolenti sono: 8959009070; 3513609934; 3514956828

Secondo le testimonianze ricevute, una volta effettuata la chiamata, il credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi.

Una minaccia crescente, soprattutto per gli anziani

Il fenomeno delle truffe telefoniche è in preoccupante espansione. Nel territorio salernitano, le persone anziane risultano tra le categorie più esposte, in quanto più vulnerabili agli inganni che sfruttano il senso di urgenza e l’autorità percepita.

Il modus operandi

Le modalità adottate dai truffatori si basano sulla costruzione di scenari credibili, come urgenze mediche o richieste di verifica sanitaria, per indurre le vittime ad agire impulsivamente. L’utilizzo del nome dell’ASL Salerno è funzionale a guadagnare fiducia immediata.

Le raccomandazioni

L’ASL Salerno invita i cittadini a prestare massima attenzione e a non rispondere né contattare i numeri indicati. In caso di dubbi, è consigliabile rivolgersi direttamente ai canali ufficiali dell’azienda sanitaria. «In nessun caso l’ASL richiede telefonate urgenti a numeri privati o sconosciuti», ha precisato l’ente sanitario. È fondamentale denunciare ogni episodio sospetto, per contribuire alla tutela della collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home