Cilento

Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie, ecco il programma

La comunità vallese si prepara ai Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, ricorrenza molto sentita nella cittadina

Antonio Pagano

22 Giugno 2025

La comunità di Vallo della Lucania si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, in programma per il prossimo 2 luglio, ricorrenza che è molto sentita nella cittadina.

Il programma della festa

Domani, lunedì 23 giugno, è previsto l’inizio della solenne novena di preparazione alla festa.

Nel giorno della vigilia 1° luglio è in programma la celebrazione della S. Messa Messa alle ore 9.30, il Santo Rosario alle ore 18.45, e alle ore 19.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica con i Primi Vespri, presieduta da Mons. Giuseppe Puppo, Canonico della Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano, e animata dal Coro Diocesano, diretto dal M. Maurizio Iacovazzo. Mercoledì 2 luglio, giorno della Solennità di Santa Maria delle Grazie, saranno celebrate quattro S.Messe, alle ore 6.30, 8.00, 9,30 e 11.00. Alle ore 19.30, poi, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, e animata dal Coro San Pantaleone diretto dalla M. Santina De Vita.

La giornata del 2 luglio sarà allieta dalla musica della banda “Città di Francavilla Fontana”, già dalle ore 8.00; alle ore 21.00 invece ci sarà il concerto del complesso bandistico in Piazza Vittorio Emanuele. Lo spettacolo pirotecnico è a cura della ditta Pirotecnica Albanese di Vallo della Lucania, e le luminarie della ditta Forte Filippo di Massicelle.

Le parole del parroco

“Carissimi, i solenni festeggiamenti giubilari di quest’Anno Santo 2025 dovranno riaffermare l’identità cristiana del nostro popolo, che da secoli ha trovato una sua efficace manifestazione nella devozione alla Madonna della Grazie e a San Pantaleone. – sottolinea il parroco Don Aniello Adinolfi – A Loro guardiamo con fiducia, come le generazioni passate, che hanno sempre sperimentato la loro protezione e il loro soccorso.

“Mentre ci prepariamo a celebrare la festa liturgica della Madonna delle Grazie, nell’attesa della solenne processione del 27 luglio, nella quale la venerata statua della Vergine, come Madre e Regina, sarà preceduta dalle statue del nostro Patrono e dagli altri Santi, ci guidino le parole di Papa Leone XIV, che il giorno della sua elezione, dalla loggia della Basilica Vaticana, ha detto: “Nostra Madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicino, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore. Allora vorrei pregare insieme a voi. Preghiamo insieme per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo e chiediamo questa grazia speciale a Maria, nostra Madre”, ha aggiunto il parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Torna alla home