Eventi

Franco Arminio chiude il festival delle lettrici e dei lettori Eboli Cult 2024. Appuntamento giovedì 19 giugno

Un’edizione straordinaria tra libri, ospiti illustri e nuovi orizzonti. Appuntamento il 19 giugno alle ore 20:00

Comunicato Stampa

18 Giugno 2025

Franco Arminio

Si conclude giovedì 19 giugno, alle ore 20, con un atteso reading letterario di Franco Arminio, l’edizione 2025 di Eboli Cult Letteratura, il Festival delle lettrici e dei lettori della Città di Eboli.

Un gran finale

Un gran finale affidato a uno dei più amati poeti italiani contemporanei, che porterà sul palco dell’Arena Cult la sua parola essenziale e civile, intrecciata ai temi del recupero dei borghi, delle radici e del legame profondo con il territorio. Quello di Arminio sarà l’ultimo atto di un percorso straordinario che ha animato le serate della città nell’ultimo mese, registrando una partecipazione sempre crescente da parte del pubblico e confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più significativi della provincia.

Dal giornalista alla poesia

Dal giornalismo alla poesia, passando per la narrativa e la filosofia, Eboli Cult ha ospitato nomi di primo piano del panorama nazionale: Serena Bortone, che ha inaugurato il festival; Sergio Rizzo, Francesco Giorgino, Mario Desiati, Vito Mancuso, Biagio Manna (protagonista della serie “Mare fuori”) e Pietro Perone. Grande novità di quest’anno è stata la nascita del “Premio Matteo Ripa – Città di Eboli”, alla sua prima edizione, che ha coinvolto le principali case editrici italiane nella selezione di opere di narrativa pubblicate negli ultimi due anni. Il premio è stato assegnato a Mohamed Maalel per il romanzo “Baba”, una storia intensa e attuale che affronta con originalità i temi dell’identità e della multiculturalità.

Un riconoscimento speciale

Un riconoscimento speciale è stato conferito anche alla casa editrice Accento, per l’importante lavoro editoriale svolto.Eboli Cult si chiude, ma l’eco delle sue voci e delle sue storie continuerà a risuonare. Questa edizione segna un importante passo in avanti nella costruzione di una proposta culturale solida, partecipata, capace di guardare lontano. Un festival che, sera dopo sera, ha saputo offrire al pubblico uno spazio autentico di confronto, riflessione e crescita collettiva.

L’appuntamento è per giovedì 19 giugno, ore 20.00, all’Arena Cult, con Franco Arminio. Un ultimo, imperdibile incontro per celebrare insieme la forza della parola e del confronto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Torna alla home