Cilento

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Scario

La Pro Loco Scario presenta “Teatro sotto le stelle…in riva al mare”, rassegna di teatro amatoriale giunta all’ottava edizione.

Il programma

L’evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno 2025 a Scario sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita, dalle ore 21:00, con la direzione artistica di Vincenzo Lombardi e la conduzione di Katia Santillo.Nel corso della prima serata la compagnia “I Latitanti” di Scario saranno ospiti fuori concorso e porteranno in scena «Gennareniello» con la regia di Rosa Baldassarri. Le compagnie in gara si esibiranno invece nelle serate del 25, 26 e 27 giugno, con la seguente programmazione: 25 Giugno la compagnia «l Triatristi» di Marina di Camerota in «Gennaro Belvedere testimone cieco» con la regia di Hector Cusati. Il 26 Giugno la compagnia «I Centocrammatinirussi » di Piano Vetrale di Orria in «Lo Sinnico,lo Prevète, lo Mierico e ..’» con la Regia di Massimo Sica mentre il 27 Giugno «La Compagnia Mirko Nobile» di Agropoli con «Filumeno Marturano» con la Regia di Gerardo Santosuosso.

I premi

La serata finale si terrà il 28 Giugno con l’assegnazione da parte della Giuria di Qualità dei premi Miglior Attrice dedicato alla memoria di Maria Vittoria Piancastelli, Miglior Attore “Costa della Masseta”, Miglior Attore Caratterista, Miglior Scenografia, Miglior Regia “Fondazione De Luca”,Miglior Rappresentazione e premio della Critica “Don Tonino Cetrangolo.” Dopo l’assegnazione dei premi concluderà l’edizione la Compagnia Teatrale di Scario «I Latitanti» con “Non solo il 25 Novembre” Spettacolo ispirato da «Ferite a Morte» Contro la violenza sulle donne con la Regia di Rosa Baldassarri.

Tra speranza e solidarietà

L’edizione sarà dedicata a tutte le vittime della Palestina, inoltre, durante le serate ci sarà una raccolta fondi per finanziare aiuti umanitari a favore dei bambini di Gaza. Ingresso Gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home