Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati di musica e cultura sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli.
In occasione della Festa della Musica 2025, la Corale Città di Agropoli presenta il concerto Cuorincanto, un evento ricco di emozioni e significati, promosso dall’Associazione Cori Campani con il patrocinio morale della Città di Agropoli.
L’evento
Cuorincanto nasce come momento di condivisione artistica e spirituale, capace di unire musica, cultura e impegno sociale. Il concerto si terrà subito dopo la messa serale, celebrata dal parroco Don Bruno Lancuba, rafforzando il legame tra musica sacra e tradizione popolare.
A prendere parte alla serata saranno diverse realtà corali del territorio: il Coro Interparrocchiale San Costabile, diretto dai maestri Daniela Verrone e Giuseppe Fortunato, e il Coro Lab, nato dai laboratori vocali del Club Art Music Lab. Ad arricchire l’evento, l’attrice e autrice Biancarosa Di Ruocco – presente in collaborazione con il Centro Culturale UP – donerà alla performance un tocco teatrale e narrativo. Il comparto tecnico audio e luci sarà curato da Max Niglio.
La Corale Città di Agropoli
La Corale Città di Agropoli, promotrice dell’iniziativa, è nata all’interno dei laboratori di canto diretti dalla cantante cilentana Paola Tozzi, fondatrice dell’associazione APS Solidarte. Nota per il suo impegno nella valorizzazione dell’identità artistica ed etnoculturale del territorio, Tozzi guida una formazione corale che da anni si distingue in festival e rassegne regionali, con un repertorio pop internazionale a voci miste.
L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale ARCC FENIARCO, rete che raccoglie cori da tutta Italia, promuovendo la cultura della musica corale.
Cuorincanto si preannuncia quindi come un evento coinvolgente e suggestivo, capace di trasmettere un messaggio di speranza, arte condivisa e impegno comunitario. Un’occasione per celebrare la Festa della Musica con il cuore e con la voce.