Cronaca

San Rufo: cagnolina legata ed abbandonata con i 6 suoi cuccioli in strada, la denuncia del vicesindaco

A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato il vice sindaco di San Rufo, Setaro, che in un post sui social ha espresso tutta la propria indignazione

Federica Pistone

17 Giugno 2025

San Rufo

Un gesto incivile e crudele è quello avvenuto a San Rufo e denunciato dal vice sindaco Domenico Setaro. Una cagnolina è stata abbandonata legata accanto a un recipiente contenente i sei suoi cuccioli, lasciata in piena strada da ignoti che si sono poi dileguati. A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato il vice sindaco di San Rufo, che in un post sui social ha espresso tutta la propria indignazione.

La denuncia social

“Un gesto vergognoso è avvenuto questa sera nel nostro paese. Qualche imbecille ha abbandonato una cagnolina legandola vicino al recipiente dove ha lasciato i cuccioli, in mezzo alla strada! Spero che se qualcuno ha visto qualcosa parli, perché chi ha fatto questo gesto deve pagare.”

Setaro ha poi lanciato un appello alla cittadinanza affinché si faccia rete intorno a questi animali indifesi e si trovi loro una nuova casa, che nel frattempo si trovano in custodia presso una volontaria di un’associazione di volontariato: “Spero nel buon senso delle persone perbene affinché questi cuccioli siano adottati e trovino una famiglia migliore rispetto a quell’animale che li ha abbandonati”. Questo l’appello del vice sindaco Setaro.

Rabbia e indignazione

L’episodio, che ha suscitato sdegno e solidarietà sui social, riaccende i riflettori su un problema purtroppo ancora troppo diffuso: l’abbandono degli animali domestici, spesso legato all’incapacità o alla mancanza di volontà di gestire cucciolate indesiderate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Salerno, tentata rapina a una donna incinta: scatta l’arresto

L'uomo è stato pedinato e fermato sul Lungomare Marconi con il supporto dei rinforzi allertati dagli agenti impegnati nel pedinamento

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Salerno, eseguito ordine di carcerazione: arrestato per reati contro patrimonio e persona

Il destinatario del decreto di esecuzione penale, rintracciato presso il proprio domicilio, è stato condotto presso gli uffici della Questura al fine di espletare gli adempimenti di rito

Torna alla home