Attualità

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Redazione Infocilento

13 Giugno 2025

Carlo Acutis sarà proclamato santo il prossimo 7 settembre. Lo ha annunciato Papa Leone XIV nel Concistoro di questa mattina. Carlo Acutis doveva essere canonizzato il 27 aprile, ma la cerimonia era stata sospesa per la morte di Papa Francesco.

L’ok alla sua canonizzazione era arrivato dall’ex pontefice che lo aveva più volte indicato come esempio di santità nell’era digitale.

Carlo Acutis e il Cilento

Una storia, quella del Beato Acutis, che si intreccia con il Cilento dove Carlo Acutis, ancora ragazzino, trascorreva le sue stagioni estive. A Centola, paese d’origine di Antonia Salzano madre del Beato Carlo, il giovanissimo Carlo trascorreva le sue giornate estive, in compagnia dei tanti giovani del posto, e non solo, che ancora ora lo ricordano con profondo amore. Un ragazzino come gli altri che però ha lasciato un segno indelebile nelle vite di tutti coloro che l’hanno conosciuto e che con trepidante attesa aspettano la sua canonizzazione.

Tutti a Centola conoscevano e hanno visto crescere il piccolo Carlo. Tanti i ricordi che i cittadini di Centola hanno deciso di racchiudere e raccontare. Così come hanno deciso di dare vita all’associazione “Tantum ergo Carlo Acutis”.

Ma c’è anche un’altra comunità legata al beato: quella di San Mauro La Bruca, piccolo centro collinare del Cilento dove spesso il giovane Carlo si recava per pregare. Ad attirare la sua attenzione era il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, uno dei suoi luoghi preferiti, e tra l’altro conosciuto per il miracolo eucaristico avvenuto il 25 luglio del 1969. Quando dei ladri entrarono in Chiesa per rubare gli oggetti sacri e profanarono anche il tabernacolo dove al suo interno era contenuta la pisside con le Ostie consacrate. Durante la fuga le particole furono abbandonate dai malviventi per poi essere ritrovate integre e ancora oggi, a distanza di 56 anni, si mantengono intatte. E per il Beato Carlo Acutis “l’Eucaristia era la sua autostrada verso il Cielo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Tg InfoCilento 12 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home