Cilento

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

Lunedì 9 giugno, nella suggestiva cornice della Casetta Rosa del complesso turistico La Francesca, in località Garagliano, Scario, sono iniziate le riprese di “Solo il mare”, cortometraggio scritto e diretto da Paola Beatrice Ortolani. Il film, prodotto da Sevenhalf Lab s.r.l. con il contributo della Film Commission Regione Campania, racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.

La trama

Nel 1943, il sommergibile Velella affonda tragicamente. Dalle acque emerge Mario, un soldato alla deriva, che trova rifugio presso Giovanni, un pescatore, e sua figlia Emilia. In quel luogo sospeso nel tempo, lontano dalle atrocità della guerra, nasce un legame profondo, fragile riflesso di ciò che il conflitto ha negato a un’intera generazione.

Il cast e la troupe

Nel ruolo dei protagonisti, il film vede impegnati Giovanni Battaglia, Andrea Palladino e Maria Vittoria Dallasta.La direzione della fotografia è affidata a Daniel Di Meo, le scenografie sono curate da Gerardina Busillo, i costumi da Anna Giordano e le musiche originali sono composte da Sossio Noviello.

La produzione

Sevenhalf Lab s.r.l., casa di produzione indipendente di Napoli, si distingue per il suo impegno nella realizzazione di cortometraggi, documentari e contenuti audiovisivi che valorizzano il territorio campano e promuovono un cinema inclusivo e sociale.

I ringraziamenti

Il progetto ha ricevuto il sostegno del Comune di San Giovanni a Piro, del Comune di Camerota, della Casetta cilentana, della Proloco di Torre Orsaia, della Cooperativa Cilento Mare, del Museo dell’Emigrante, della Biblioteca cilentana e dell’Archivio della storia del Cilento di Castel Ruggero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home