Piana del Sele

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

Municipio Eboli

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, una serie di provvedimenti strategici che segnano un significativo passo in avanti sul piano della sostenibilità ambientale, della partecipazione civica e dell’ammodernamento delle normative locali.

InfoCilento - Canale 79

Tutela ambientale: firmato laccordo con il Comune di Battipaglia per la gestione della fascia pinetata di Campolongo

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico. Il Comune di Eboli assume un ruolo centrale come ente esponenziale, estendendo il proprio Piano di Gestione Forestale a un’area di alto valore ambientale e sociale.

Un intervento lungimirante, frutto del lavoro dell’Assessore Vincenzo Consalvo che, con un atto di portata storica, trasforma un vincolo in un’opportunità di sviluppo sostenibile, coesione e tutela del paesaggio.

Nuovi regolamenti per una città più moderna, inclusiva e partecipata

Il Consiglio ha inoltre approvato importanti regolamenti: Regolamento per la toponomastica e numerazione civica: fondamentale per garantire ordine e aggiornamento al sistema di identificazione territoriale. Il risultato è stato ottenuto grazie al lavoro dell’Assessore Antonio Corsetto, della Commissione Toponomastica e dei Servizi Demografici, sotto la guida del responsabile Damiano Bruno.

Regolamento del Centro per le Pari Opportunità: istituito per promuovere inclusione, equità e rispetto delle diversità. L’iniziativa, promossa dal Consigliere Pasquale Ruocco e sviluppata nella III Commissione consiliare, segna un passo decisivo verso una maggiore civiltà istituzionale.

Regolamento per la stipula dei contratti di sponsorizzazione: consente all’Ente di attivare sinergie con il privato per sostenere eventi e progetti locali. Il regolamento, proposto da Città del Sele, seguito ed esposto dalla Consigliera Marianna Villecco e che ha immediatamente convinto l’intera maggioranza.

Regolamento per il volontariato civico comunale: introduce in modo strutturato la figura del volontario civico, valorizzando il ruolo attivo dei cittadini nella gestione del bene comune. Fortemente voluto dal Capogruppo di Eboli 3.0 Matteo Balestrieri, il regolamento si ispira ai migliori modelli nazionali ed europei, promuovendo cittadinanza attiva, senso civico e partecipazione.

Castello Colonna: il Consiglio chiede il ripristino e la valorizzazione del patrimonio storico

Particolare rilievo assume l’approvazione della delibera per il ripristino della Torre Saettiera e delle mura del Castello Colonna, da anni in stato di abbandono e degrado.

Il documento, proposto dalla III Commissione consiliare, denuncia le condizioni critiche del monumento, richiedendo interventi urgenti; istituisce una delegazione per il dialogo costante con gli enti competenti e legittima il Sindaco ad intraprendere ogni azione al fine di tutelare la pubblica incolumità ed il “Castello di Eboli”. Un atto politico di profondo rispetto, identità e giustizia storica.

Dichiarazione del Capogruppo Matteo Balestrieri

“Con questi atti Eboli dimostra di saper guardare al futuro, affrontando con concretezza temi fondamentali come ambiente, inclusione, cittadinanza attiva e valorizzazione culturale. L’approvazione unanime di questi provvedimenti dimostra che, anche in un contesto politico spesso segnato da divisioni e tatticisimi talvolta incomprensibili, è possibile lavorare per il bene della comunità. Questo rende onore e ripaga di ogni sacrificio tutti coloro che si impegnano quotidianamente per una Eboli migliore”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home