Cilento

Laureana Cilento: si rinnova l’appuntamento con la festa dell’Acquasanta

Grande la partecipazione per un evento molto sentito dalle comunità del territorio che si radunano per la tradizionale processione per le vie della contrada rurale

Ernesto Rocco

10 Giugno 2025

Come da tradizione, nel martedì dopo la Pentecoste, la comunità di Laureana Cilento ha celebrato la Madonna dell’Acquasanta. Grande la partecipazione per un evento molto sentito dalle comunità del territorio che si radunano per la tradizionale processione per le vie della contrada rurale.

Cenni storici

Il corteo prende origine dal Santuario costruito in un luogo non casuale: qui, infatti, sgorga una sorgente la cui acqua, secondo la leggenda, ha effetti miracolosi. All’interno dell’edificio è presente anche un pozzo (risalente al 1652) dal quale i fedeli attingono l’acqua. Il Santuario della Madonna dell’Acquasanta risale probabilmente al VII o VIII secolo. All’interno presente un murale che rappresenta la Madonna con il bambino con San Giuseppe e Santa Lucia ai lati.

Un appuntamento religioso sentito

La statua della Vergine dell’Acquasanta, un mezzo busto ligneo risalente a fine ‘800, fu invece trafugata nel febbraio del 2009. Oggi la processione, aperta dalla locale confraternita, accompagna un quadro che riproduce l’antica immagine. Anche quest’anno tante le presenze per l’appuntamento religioso che si conferma particolarmente sentito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home