Cilento

Policastro Bussentino: successo per la 21esima edizione del Festival Meridionale dell’Organetto, tra ricordi ed emozioni

Un momento particolarmente toccante si è vissuto quando i tre nipoti del maestro Rocco Fortunato hanno consegnato il premio a lui intitolato, in memoria di Domenico Amato

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Policastro Bussentino, Festival Organetto

Grande emozione ieri, domenica 8 giugno, al Cineteatro “Tempio del Popolo” di Policastro Bussentino durante la 21ª edizione del Festival Meridionale dell’Organetto.

Tra ricordi ed emozioni

Un momento particolarmente toccante si è vissuto quando i tre nipoti del maestro Rocco Fortunato hanno consegnato il premio a lui intitolato, in memoria di Domenico Amato. Anche Amato, musicista di spicco e divulgatore dell’organetto nel Golfo di Policastro, è stato un grande compagno di avventure del maestro Fortunato. “Ora staranno suonando assieme in cielo” ha dichiarato Alessandro, figlio di Rocco, affiancato dal fratello Pasquale e dalle sorelle Giusy e Romina, insieme ai nipoti Antonio, Leonardo e Gioele, che hanno consegnato il riconoscimento alle sorelle del caro Domenico.

21esima edizione

La giornata è stata un tripudio di musica e passione sin dal mattino, con le audizioni della 21ª edizione dello storico festival, ideato nel 2000 dal maestro Fortunato e oggi guidato dal figlio Alessandro Gaudio, pluricampione mondiale di organetto e laureato al conservatorio. Grande soddisfazione per l’ampia partecipazione, con circa 70 concorrenti di ogni età e provenienza.

Il premio

Tra i tanti talenti in gara, è stato Emanuele Bellardini a conquistare il premio più prestigioso. Sull’onda del successo di questa edizione, Alessandro è determinato a far crescere ulteriormente la manifestazione, iniziando a lavorare su nuove idee per il prossimo anno. Nel frattempo, insieme ai suoi fratelli, si prepara a ritirare il premio in onore del padre Rocco, che sarà consegnato l’8 agosto nel prestigioso Festival di Basciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home