Attualità

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15 Giugno 2025

Cani randagi

Il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, ha firmato un’ordinanza per la gestione dei cani vaganti in modo da contenere il fenomeno del randagismo e prevenire possibili situazioni di pericolo derivanti dal formarsi di branchi di cani. L’Ente ha attivato, pertanto, un programma di cattura, sterilizzazione, identificazione con microchip e reimmissione controllata dei cani randagi sul territorio comunale, in collaborazione con ASL e associazioni.

Il provvedimento

I cani vaganti sul territorio comunale dovranno essere segnalati al Comando Polizia Municipale del Comune di Campagna che avrà cura di contattare l’ASL competente che provvederà alla cattura per il tramite la propria ditta di accalappiamento. La cattura dei cani privi di proprietario dovrà essere finalizzata esclusivamente alle attività di identificazione, sterilizzazione o castrazione chirurgica e successiva remissione sul territorio di provenienza.

I cani sterilizzati dopo il necessario periodo di degenza e dopo che il Servizio Veterinario abbia accertato l’assenza di malattie infettive a carico del cane, quando gli esiti ematici confermino lo stato di buona salute sono reimmessi in libertà nel territorio comunale di prelevamento o, qualora esclusi dal piano di reimmissione, condotti presso il canile convenzionato con l’Ente oppure affidati a chi ne faccia richiesta a condizione che: non siano cani morsicatori e siano ben integrati con il contesto sociale; non siano stati segnalati quali autori i di molestie, siano clinicamente sani; siano in grado di sopravvivere per strada, significando che è vietata lareimmissione sul territorio dei cuccioli; abbiano ottenuto l’applicazione del richiesto microchip a nome del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home