Cilento

La festa della Madonna dell’Acquasanta: una tradizione che si rinnova ogni anno nel Cilento

La festa della Madonna dell'Acquasanta, un evento tradizionale, si celebra ogni anno il martedì successivo alla Pentecoste, ossia il cinquantesimo giorno dopo Pasqua

Angela Bonora

9 Giugno 2025

Madonna dell'acquasanta

Come da tradizione, il martedì successivo alla Pentecoste segna la celebrazione della festa della Madonna dell’Acquasanta, un evento profondamente radicato nella cultura locale. Quest’anno, la ricorrenza cade il 10 giugno.

Il Santuario

Il Santuario dell’Acquasanta sorge lungo l’antica via che collegava Laureana e Torchiara, nelle vicinanze della vecchia stazione di Torchiara e in prossimità delle sorgenti del torrente omonimo. Secondo le testimonianze raccolte da Gian Cola del Mercato nella sua opera Commentari agli Statuti del Cilento del 1677, il culto sarebbe nato dalle proprietà miracolose della sorgente che sgorga in quel luogo, attorno alla quale fu poi edificata la chiesetta.

La leggenda

La tradizione narra che la sorgente abbia fatto la sua comparsa in seguito alla lapidazione di tre vergini di Agropoli, inseguite fino a quel punto dai loro parenti furiosi per aver ascoltato la predicazione di San Paolo.

Il Santuario oggi

Attualmente, il Santuario si presenta come un complesso articolato che include l’aula, il presbiterio, la sacrestia e la canonica. Il presbiterio si distingue per la presenza di un pozzo di marmo, risalente al 1652, da cui viene prelevata l’acqua considerata miracolosa. Di grande valore artistico è anche il murale affrescato nel 1647, raffigurante la Madonna con il Bambino, affiancata da San Giuseppe e Santa Lucia.

Particolare interessante dell’affresco è l’effetto ottico trompe-l’oeil creato dagli occhi della Madonna, che sembrano seguire l’osservatore da ogni punto del presbiterio.

Le caratteristiche strutturali del Santuario e la presenza della sorgente al suo interno suggeriscono che l’edificio sia stato costruito e ristrutturato più volte su un precedente luogo di culto mariano, probabilmente risalente al VII o VIII secolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home