Cilento

Agropoli: al via il “Festival del Giglio”, tra tradizione, sport e speranza

Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Prende il via oggi, lunedì 9 giugno, con grande emozione, la seconda edizione del “Festival del Giglio”, promosso dall’A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium APS-ETS di Agropoli.

Il progetto

Un progetto nato per intrecciare tradizione e innovazione, radicato nei valori della comunità e rivolto in particolare ai più giovani. Ad aprire il Festival sarà la IX edizione del Torneo di Sant’Antonio, appuntamento storico che torna ad animare il Pala Impastato di Contrada Moio oggi, lunedì 9 giugno a partire dalle ore 15:30. Il calcio d’inizio sarà affidato ad Angelo Alessio, ex calciatore di Serie A e allenatore, simbolo di sportività e ispirazione per le nuove generazioni.

Il torneo prevede due triangolari

Under 12: A.S.D. Lilium, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Gruppo Scout “B. Di Luccio” Agropoli 1; Under 16: A.S.D. Rutino Sport, A.S.D. Lilium, Squadra Rappresentativa di Eredita. Non è solo una competizione sportiva, ma è un modo per far vivere ai ragazzi un’esperienza di comunità, di crescita e di condivisione, nel segno del patrono Sant’Antonio e del valore educativo del gioco.

L’appuntamento dell’11 giugno

Il secondo appuntamento del Festival sarà mercoledì 11 giugno alle ore 20:00, con l’evento “Note e Colori di Speranza”, un connubio di arte, musica e creatività che si terrà sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio. La serata inizierà con un concerto polistrumentale dei bambini del gruppo musicale “Lilium”, diretti dai Maestri Emilio Mirra e Mariagiovanna Palluotto, e sarà presentata da Don Carlo Pisani. A seguire, alle 21:00, DJ set con Paolo & Ubaldo Serra per un momento di festa e convivialità.

Per tutta la serata sarà visitabile la mostra artistica dal titolo “Fiori di Speranza”, esposizione di opere creative nate proprio con l’intento di seminare bellezza nelle periferie e coltivare speranza attraverso l’arte. Il Festival del Giglio è molto più di un calendario di eventi, è un gesto comunitario che parte dal basso, dai sogni condivisi, dai ricordi di chi – anni fa – partecipava a questi tornei come ragazzo e oggi li organizza per i più giovani.

Le info utili

È un invito a credere nella forza del territorio, nei legami umani e nella possibilità di far fiorire anche i luoghi più fragili. Con lo sport, la musica e l’arte, vogliamo seminare “fiori di speranza” nelle periferie, affinché ogni giovane possa sentirsi parte di una storia più grande, fatta di cura, partecipazione e futuro. Per info e aggiornamenti: A.S.D. Circolo Parrocchiale Lilium – Contrada Moio, Agropoli; oratoriolilium@gmail.com Instagram: liliumagropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home