Cilento

Torna l’allarme furti nel Cilento: l’ultimo colpo ad Albanella

I ladri sono riusciti ad arrampicarsi dal balcone, ad aprirlo rompendo le tapparelle dopo aver fatto un piccolo foro e ad entrare in una delle stanze mentre la proprietaria, una signora di sessantasette anni che vive da sola, era all’interno dell’abitazione

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2025

Ladro

Sembrava che il fenomeno dei furti si stesse attenuando e, invece, ieri sera l’amara sorpresa per alcuni residenti di via San Berardino, nel comune di Albanella. Verso le 21:30 sono state prese di mira due abitazioni della zona site, di preciso, proprio sulla strada che conduce in località Bosco.

La ricostruzione

I ladri sono riusciti ad arrampicarsi dal balcone, ad aprirlo rompendo le tapparelle dopo aver fatto un piccolo foro e ad entrare in una delle stanze mentre la proprietaria, una signora di sessantasette anni che vive da sola, era all’interno dell’abitazione. I malviventi sono riusciti ad entrare, dunque, in una camera da cui hanno portato via alcuni oggetti di grande valore affettivo per la donna che, trovandosi al piano inferiore al momento del furto, non si è resa conto di nulla. Poco dopo i ladri hanno cercato di introdursi anche all’interno dell’abitazione vicina in cui vive il nipote della donna derubata ma, messi in allarme dall’antifurto, si sono dati subito alla fuga.

L’amara scoperta

La donna spaventata dal suono del sistema di allarme ha subito chiamato il nipote che era fuori e che è rientrato in poco tempo: “Il sistema di antifurto mi ha fatto arrivare delle notifiche sul cellulare e ha preoccupato mia zia che subito mi ha telefonato, ma quando sono arrivato a casa i ladri si erano già dileguati. Successivamente abbiamo scoperto che erano stati dapprima proprio a casa di mia zia, vicinissima alla mia, e senza che lei se ne accorgesse l’hanno privata di oggetti a lei molto cari” ha raccontato Massimiliano Fabiano spiegando che presso la sua abitazione l’antifurto è scattato quando i ladri hanno provato a sfondare la porta d’ingresso.

Allarme tra i residenti

“Nel corso del tempo ho già subito due furti. Non si vive più bene. Ieri sera abbiamo allertato i carabinieri che sono arrivati poco dopo e mentre erano al lavoro per i rilievi del caso hanno ricevuto tantissime telefonate a causa di altre situazioni sospette relative sempre alla presenza di ladri sul territorio. E’ una situazione che ci toglie tranquillità” ha fatto sapere Fabiano che, come tutti i cittadini, continua a chiedere l’incremento dei controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home