Cilento

Capaccio Paestum: coltivava oltre 2600 piante di marijuana in un fondo agricolo, confermata la condanna

La piantagione fu individuata nel luglio del 2021 dalla Polizia Municipale. Per un uomo del napoletano arriva la condanna definitiva

Ernesto Rocco

7 Giugno 2025

La Corte Suprema di Cassazione ha confermato la condanna per un uomo originario del napoletano per coltivazione illecita di marijuana, rigettando il suo ricorso. La sentenza, infatti, ha dichiarato inammissibili i motivi di ricorso presentati dalla difesa. L’uomo era stato già condannato nei precedenti gradi di giudizio; in Appello gli era stata inflitta una pena di due anni e otto mesi di reclusione e 6.000,00 euro di multa.

Il fatto

I fatti risalgono al 24 luglio 2021, quando la Polizia Municipale di Capaccio sequestrò una piantagione di marijuana composta da 2.615 piante e 455 arbusti essiccati, per un peso complessivo di 16,64 kg, da cui sarebbero state ricavabili 665.600 dosi medie droganti. Le analisi successive condotte dai Carabinieri di Salerno stimarono un totale di 232 kg di materiale vegetale secco dalle piante e 57 kg dagli arbusti essiccati, con un principio attivo puro (THC) pari a 11,46 kg e 5,18 kg rispettivamente, corrispondenti a 458.600 e 207.200 dosi medie singole.

Il fondo agricolo dove fu scoperta la piantagione era di proprietà di un secondo uomo che lo aveva ceduto in fitto all’accusato che aveva, a suo dire, l’intenzione di impiantarvi coltivazioni di piante medicinali; la gestione del fondo avveniva insieme ad altre due persone. La difesa aveva lamentato l’omessa considerazione di una memoria difensiva e contestato la sussistenza della responsabilità penale, sostenendo che il rapporto contrattuale si fosse interrotto. Ipotesi, però, non tenuta in considerazione dai giudici.

Le aggravanti

Per quanto riguarda l’aggravante dell’ingente quantità, la Corte ha confermato la sua applicazione, considerando il numero elevato di dosi medie droganti ricavabili (665.600), ben oltre il limite di 2.000 volte il valore massimo soglia stabilito dalla giurisprudenza. Infine, la Corte ha confermato il diniego delle attenuanti generiche, basandosi sui precedenti penali e sulla “scaltrezza complessivamente dimostrata nella vicenda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Torna alla home