Attualità

Agropoli: partite le operazioni di rimozione della posidonia

«Abbiamo accolto le sollecitazioni di alcuni comitati che hanno chiesto di mantenere lì la posidonia - ha spiegato Di Filippo - è una soluzione sperimentale per verificare anche se ci sarà un minor impatto erosivo sulla spiaggia. Creeremo comunque delle passerelle per poter accedere all'acqua»

Ernesto Rocco

5 Giugno 2025

Via libera agli interventi per la gestione della Posidonia oceanica spiaggiata lungo la fascia costiera. La giunta ha approvato una delibera finalizzata alla pulizia del litorale, in particolare quello del Lido Azzurro.

Questa mattina l’inizio dei lavori

Il cantiere è stato predisposto nella giornata di ieri e da questa mattina partiranno i lavori. Dal 2022, grazie anche a un finanziamento regionale di 500mila, il Comune ha avviato progetti e procedure specifiche per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di questa pianta marina, seguendo le direttive della Legge SalvaMare, che promuove il recupero dei rifiuti in mare e l’economia circolare. Negli anni, sono stati approvati diversi progetti per il cosiddetto riaffondamento della posidonia: una soluzione che, secondo le relazioni tecniche in possesso dell’ente, si è dimostrata sia economicamente vantaggiosa sia rispettosa dell’ambiente, senza riscontrare effetti dannosi sugli ecosistemi marini.

La delibera

La nuova delibera prevede la prosecuzione degli interventi anche per il 2025, con particolare attenzione al tratto del Lido Azzurro. In attesa di ulteriori fondi richiesti alla Regione Campania, l’amministrazione ha stabilito di procedere con le risorse disponibili allo spostamento e all’accantonamento in loco della Posidonia spiaggiata, per rendere nuovamente fruibile l’area balneare. Successivamente, la società in house Agropoli Cilento Servizi sarà incaricata della pulizia e del livellamento della spiaggia. In una seconda fase si provvederà alla reimmissione in mare.

Il commento

«Siamo al lavoro per rendere le nostre spiagge accessibili – ha precisato l’assessore al demanio Giuseppe Di Filippo – già nelle scorse settimane abbiamo avviato degli interventi ed ora ci prepariamo alla rimozione della posidonia che, voglio precisare, non è un rifiuto ma una pianta marina che è indice di salubrità delle acque anche se può rappresentare un problema per la balneazione». Se per il Lido Azzurro i mezzi meccanici sono pronti ad entrare in azione, al momento, invece, nessun intervento è previsto per la spiaggia della Marina, dove il problema è ancora più evidente.

«Abbiamo accolto le sollecitazioni di alcuni comitati che hanno chiesto di mantenere lì la posidonia – ha spiegato Di Filippo – è una soluzione sperimentale per verificare anche se ci sarà un minor impatto erosivo sulla spiaggia. Creeremo comunque delle passerelle per poter accedere all’acqua». Una soluzione, quest’ultima, che benché sollecitata da alcuni cittadini fa discutere tra chi vorrebbe un intervento di pulizia della spiaggetta dell’area portuale non soltanto rimuovendo la posidonia spiaggiata ma anche gli accumuli che sono presenti qui da decenni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home