Cilento

Piano Vetrale: in scena la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

La manifestazione si svolgerà a Piano Vetrale (Paese dei Murales nel PNCVD) nel Comune di Orria dal 14 al 20 Luglio 2025

Comunicato Stampa

5 Giugno 2025

Piano Vetrale, rassegna teatrale

Nella suggestiva cornice del Paese dei Murales, nel prossimo mese di luglio, andrà in scena la I edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

L’evento

La Rassegna Teatrale del Parco è organizzata dall’A.P.S. “I 100Crammatinirussi con sede in Piano Vetrale di Orria (SA) in collaborazione e col Patrocinio di Enti Pubblici, Associazioni e soggetti privati. Il progetto culturale in discorso si prefigge di promuovere l’arte teatrale all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

In un contesto socio-culturale improntato sempre di più a rapidi cambiamenti che richiedono capacità di adattamento continuo e a fronte della proposta di una vasta gamma di stimoli sensoriali provenienti dal settore tecnologico, assistiamo ad una riduzione delle capacità di ascolto, ad una difficoltà ad esprimere se stessi, a riconoscere la ricchezza delle proprie peculiarità e della propria creatività.

Appuntamento dal 14 al 20 luglio

Le attività teatrali lavorano direttamente sulle emozioni, costituiscono uno strumento imprescindibile di conoscenza di sé e dell’altro, abbattendo barriere personali e sociali. La manifestazione si svolgerà a Piano Vetrale (Paese dei Murales nel PNCVD) nel Comune di Orria dal 14 al 20 Luglio 2025.

Possono presentare domanda di partecipazione tutte le compagnie o gruppi teatrali non professionisti senza limite di provenienza.

Ecco le info utili

Il lavoro proposto, della durata minima di 80 minuti, può essere in lingua italiana o vernacolo; un premio speciale sarà riservato alle opere in lingua locale cilentana in memoria di Aniello SICA, interprete e regista cilentano di innumerevoli lavori teatrali rappresentati negli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta del Novecento.

Sono esclusi spettacoli esclusivamente mimici. La partecipazione alla rassegna è gratuita.

La domanda di partecipazione, redatta su propria carta intestata, va indirizzata all’A.P.S. “I 100Crammatinirussi”, Via Roma, 3, 84060 – Orria (SA) oppure inviata via mail all’indirizzo di posta elettronica: rassegnapnc@libero.it oppure alla casella PEC: 100crammatinirussi@pec.it entro il 30/06/2025.

Gli interessati possono richiedere il regolamento scrivendo agli indirizzi sopra indicati.

Per informazioni e chiarimenti: 334/ 605 18 79 (Antonio Infante).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home