Cilento

Roccadaspide, Polizia Municipale: ecco il bilancio delle attività. Controlli capillari anche grazie a nuove unità

Negli ultimi mesi, in seguito ai controlli effettuati su strada, sono state eseguite diverse misure: almeno venti i veicoli sequestrati tra vetture, ciclomotori e motocicli a causa di diverse infrazioni

Comunicato Stampa

5 Giugno 2025

Veicolo sequestrato

Sono cinque gli agenti di Polizia Municipale assunti negli ultimi mesi e proprio in seguito all’aumento del personale è stato possibile lavorare per garantire l’ordine nell’intero territorio di Roccadaspide. Gli agenti sono operativi con costanza a tutela del rispetto delle leggi e della sicurezza stradale.

Le operazioni

Negli ultimi mesi, in seguito ai controlli effettuati su strada, sono state eseguite diverse misure: almeno venti i veicoli sequestrati tra vetture, ciclomotori e motocicli a causa di diverse infrazioni come guida senza patente, guida con patente revocata, mancato rinnovo della polizza assicurativa, guida senza casco, mancata revisione del mezzo.

I provvedimenti

Tante le sanzioni emesse anche a causa del mancato rispetto dei limiti di velocità. Massima attenzione anche all’ambiente e al contrasto dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Solo pochi giorni fa in un’area rurale di Roccadaspide, precisamente in via Pedaline, è stato sanzionato un uomo, residente in un comune vicino, intento a lasciare sul territorio rifiuti altamente inquinanti, presumibilmente in amianto viste le caratteristiche degli oggetti abbandonati tra cui una vecchia canna fumaria. L’uomo è stato colto in flagranza di reato dagli agenti della Polizia Municipale che hanno evitato, così, danni gravissimi all’ambiente vista la classificazione dell’amianto tra i rifiuti speciali pericolosi. Un’azione che ha inciso positivamente anche sulle casse comunali: se il colpevole non fosse stato rintracciato immediatamente l’ente avrebbe dovuto investire delle somme per smaltire i rifiuti e bonificare l’area. Il trasgressore è stato deferito alla Procura della Repubblica ed ora dovrà provvedere, a sue spese, a ripulire l’area.

Ritrovati vecchi veicoli

In località Santa Maria, di recente, sono stati ritrovati dei vecchi veicoli, anche in questo caso l’abbandono rappresentava un pericolo per l’ambiente e gli organi della Polizia Municipale hanno provveduto a sequestrare tali carcasse di veicoli e si sono attivati per effettuare le indagini del caso in modo da intercettare l’autore o gli autori del reato.

I prossimi obiettivi

Gli accertamenti sono attualmente in corso anche per verificare se sono stati commessi ulteriori illeciti. Più sicurezza, rispetto per l’ambiente, rispetto delle leggi e massima tutela dell’ordine pubblico, questi gli obiettivi della Polizia Locale che mira a migliorare la vivibilità di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home