Altri Sport

Pattano, concluso con successo il XXII Campionato nazionale di tiro a palla FIDASCS

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante”

Chiara Esposito

4 Giugno 2025

Si è concluso domenica 1° giugno, con grande partecipazione e ottimi risultati organizzativi, il XXII Campionato nazionale di tiro a palla 50 metri, fisso e mobile su sagoma di cinghiale. La competizione si è svolta presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante” di Pattano, organizzata dall’ASD FIDASC “Lo Schioppo del Brigante” su incarico della Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (FIDASC).

Il campionato

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione, competendo per il titolo di campione nazionale nella propria categoria, dalla juniores maschile e femminile fino alla master over 65. I migliori quattro classificati, compresa una rappresentante della categoria lady, comporranno la squadra italiana che parteciperà al prossimo campionato mondiale.

Le regioni partecipanti

Le gare sono iniziate venerdì 30 maggio con gli atleti della Campania, sono proseguite sabato con Calabria e Puglia, e si sono concluse domenica con le rappresentanze di Basilicata, Lazio, Sicilia, Umbria, Molise, Toscana, Sardegna e altre regioni.

A inaugurare ogni giornata sportiva è stato il delegato FIDASC Francesco Citriniti, che ha ringraziato atleti e famiglie e ha presentato i direttori di gara: Michele Castellitti, Claudio Di Napoli, Raffaele Fontanella, Giuseppe Cerullo, Giuseppe Bellucci, coordinati da Vincenzo Salsano.

Indicazioni operative sono state affidate al referente della ASD ospitante. Determinante per la riuscita dell’evento è stato il lavoro dell’intero staff del campo “Lo Schioppo del Brigante”, gestito da Giovanni e Giuseppe Bellucci, con la preziosa collaborazione di Maria Bellucci.

Competenza, accoglienza e passione sono state riconosciute da tutti i partecipanti come punti di forza della manifestazione. Presente sabato anche il presidente nazionale FIDASC, Felice Buglione, che ha salutato atleti, delegati, giudici e organizzatori, esprimendo apprezzamento per l’impegno profuso e l’alto livello dell’iniziativa.

La cerimonia

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi domenica al termine delle competizioni, sono stati annunciati i quattro atleti che rappresenteranno l’Italia al mondiale: Filippo Neri (Calabria), Antonio Paioli (Umbria), Gazmir Gjishti (Toscana), Rosanna Inverso (Campania – quota lady).Particolare soddisfazione ha suscitato l’inserimento di Rosanna Inverso, giovane atleta della categoria juniores, che ha dimostrato determinazione e talento, meritando pienamente la convocazione in nazionale.

La sua prestazione è stata definita un motivo d’orgoglio per la Campania e un segnale positivo per il futuro dello sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home