Cilento

Roccadaspide, mozione di Direzione Futura: riconoscimento della Palestina all’ordine del giorno

Il gruppo di minoranza "Direzione Futura" di Roccadaspide ha presentato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. La proposta include il riconoscimento dei confini del 1967 e Gerusalemme capitale condivisa, con l'obiettivo di agire a livello europeo e ONU

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Bandiera Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza Direzione Futura di Roccadaspide ha formalmente richiesto l’inserimento della propria mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina nel prossimo Consiglio Comunale. La richiesta è stata indirizzata direttamente al Presidente del Consiglio e al Sindaco della città.

I punti chiave della richiesta

La mozione presentata da Direzione Futura articola una serie di richieste precise. Si chiede di riconoscere lo Stato di Palestina “a tutti gli effetti […] come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa”. L’iniziativa non si limita al contesto locale, ma mira a un’azione più ampia. Si propone infatti di “lavorare affinché altrettanto venga fatto anche presso il Parlamento Europeo” e di “agire in sede Onu per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità”. Un ulteriore punto cruciale è l’impegno a “impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di diritto Internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei Territori Occupati Palestinesi”.

Invito alle associazioni

Oltre all’iter consiliare, Direzione Futura ha esteso un invito aperto “anche a tutte le associazioni della città, sensibili alla proposta del riconoscimento dello Stato della Palestina, a partecipare”. Parallelamente, è stata richiesta al Presidente del Consiglio la massima diffusione dell’iniziativa, inclusa la trasmissione degli atti al Presidente della Repubblica Italiana, ai Presidenti di Camera e Senato, al Consiglio dei Ministri e al Ministro degli Affari Esteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home