Eventi

Olevano sul Tusciano: al via il bando per la sponsorizzazione degli eventi estivi, ecco le info utili

E' possibile inviare la candidatura entro e non oltre il 20 giugno

Silvana Scocozza

4 Giugno 2025

Olevano sul Tusciano, panorama

L’estate si avvicina e il nel comune di Olevano sul Tusciano si rincorrono già le prime indiscrezioni del ricco cartellone degli eventi estivi di luglio e agosto.

Il programma

Gli eventi clou si terranno in piazza Palatucci, frazione Monticelli, dove dal 25 luglio al 27 luglio sono in calendario concerti e spettacoli gratuiti, ospitando artisti e gruppi di respiro nazionale. Spazio anche ai bambini che con il Tusciando Kids Festiaval 2025, coloreranno piazza Calò. Momento di cultura con Tetrando sul Tusciano 2025, nella villa comunale di Ariano, che ospiterà nella serata conclusiva artisti televisivi di cabaret. Iniziative di carattere culinario e storico come la Saga del brigante Nardantuono, oltre le sagre di Borgo Monticello, Salitto e centro storico di Ariano. Il Respira Festival, rassegna di musica indipendente, sarà ospitato anche per quest’estate presso la caratteristica piazza monsignor Silvio Capone. Protagonisti anche le parrocchie di Olevano che animeranno l’estate, con i consueti appuntamenti: Borgo Valle in festa, “InMensa gratia”, Fiera di San Rocco e Sagra del fusillo.

Il bando

Il Comune attraverso un bando specifico, ha aperto a investitori privati che intendo pubblicizzare le proprie aziende durante gli eventi del cartellone estivo, denominato Olevano d’Estate 2025. I soggetti interessati possono presentare un’offerta pecuniaria o fornitura di beni e servizi. Possono partecipare soggetti pubblici, privati e associazioni senza fini di lucro. Il Comune s’impegna a realizzare un programma efficace di comunicazione per garantire all’intero cartellone la dovuta visibilità.

Le info utili

La manifestazione di interesse per sponsorizzare gli eventi di “Olevano d’Estate 2025” scade il 20 giugno 2025, mentre il bando completo è consultabile sul sito istituzionale del Comune Pubblico e privato insieme per offrire un cartellone di eventi che tocchi gli interessi di ognuno e tutte le fasce della comunità, intrattenendo, soprattutto durante le calde serate estive, un nutrito numero di persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Torna alla home