Cilento

Policastro Bussentino: tutto pronto per l’11esima edizione del Dorothy Dream Day, al via le iscrizioni per il concorso fotografico

L'appuntamento è per il 10 luglio presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Dorotea Di Sia

Torna l’appuntamento con il Dorothy Dream Day che quest’anno si terrà il 10 luglio per la sua undicesima edizione, inaugurando un nuovo decennio dedicato alla sicurezza stradale e al ricordo di chi ha perso la vita sulla strada. Il convegno, che si terrà presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino, continua a essere un punto di riferimento per la sensibilizzazione sulla sicurezza e la celebrazione della bellezza e fragilità della vita.

Il concorso fotografico

Uno dei momenti centrali del Dorothy Dream Day è il concorso fotografico, aperto a tutti gli appassionati di fotografia e totalmente gratuito. Il tema di questa edizione invita i partecipanti a essere “presenti nell’ombra di un ricordo, a immaginare la memoria in uno scatto e raccontare la propria emozione e il legame con l’oltre”.

Gli interessati possono inviare la propria opera, accompagnata da una breve biografia, all’indirizzo doroty-dream@hotmail.com. Il termine ultimo per la partecipazione è fissato al 1° luglio 2025, e il vincitore sarà premiato con un soggiorno nel Cilento per due persone.

Gli ospiti

La direzione artistica dell’evento è affidata a Carmine C. Sabbatella, che coordinerà una giornata di riflessione e arte. Tra gli ospiti attesi spicca il Maestro Enzo D’Arco, figura di riferimento nel panorama culturale. Numerosi rappresentanti istituzionali saranno presenti, tra cui i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, e il sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, insieme ad altre autorità locali che hanno aderito all’iniziativa.

Un evento per non dimenticare

Il Dorothy Dream Day, nato in ricordo di Maria Dorotea Di Sia, scomparsa tragicamente in un incidente stradale nel 2014, è diventato un appuntamento annuale che unisce commemorazione e sensibilizzazione. L’evento rappresenta un’importante occasione per ribadire la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, affinché la memoria delle vittime possa tradursi in un impegno concreto per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home