Cilento

“Camerota – Impegno Comune” presenta mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

La proposta nasce dalla convinzione che anche dalle comunità locali possa e debba arrivare un segnale chiaro a sostegno della pace

Maria Emilia Cobucci

31 Maggio 2025

Bandiera palestinese

“Anche dai piccoli Comuni può partire un messaggio di pace e giustizia”Camerota, 31 maggio 2025 – Il gruppo di opposizione “Camerota – Impegno Comune” ha protocollato e presentato ufficialmente, lo scorso 27 maggio, una mozione che sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Camerota prevista per il prossimo 5 giugno, con la quale si chiede all’amministrazione di impegnarsi per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina e per sollecitare il Governo italiano a dare finalmente seguito alla mozione votata nel 2015 dalla Camera dei Deputati, che invitava l’Esecutivo a procedere in quella direzione.

La proposta

La proposta nasce dalla convinzione che anche dalle comunità locali possa e debba arrivare un segnale chiaro a sostegno della pace, del diritto internazionale e del principio di autodeterminazione dei popoli.

Il gruppo “Camerota – Impegno Comune” ritiene che, di fronte alla grave crisi umanitaria in atto e al protrarsi del conflitto israelo-palestinese, sia fondamentale assumere una posizione netta che richiami alla necessità di una soluzione politica fondata sulla coesistenza pacifica di due popoli e due Stati, secondo le risoluzioni delle Nazioni Unite.

Il commento

“La nostra mozione – dichiarano i consiglieri del gruppo – non è un atto simbolico fine a sé stesso, ma un contributo concreto a un dibattito politico e istituzionale che non può più essere rimandato. È nostro dovere, come rappresentanti di una comunità democratica, far sentire la voce di Camerota a favore della pace, del dialogo e del rispetto dei diritti umani universali.”

Nella mozione si chiede al Consiglio Comunale di Camerota, tra le altre cose, di riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina come atto di sostegno morale e politico alla causa di un popolo che da decenni vive in condizioni di occupazione e privazione dei diritti fondamentali e invitare il Governo italiano a dare piena attuazione alla mozione votata nel 2015 dalla Camera dei Deputati e mai tradotta in un’azione diplomatica concreta.

L’invito al Consiglio comunale

Il gruppo “Camerota – Impegno Comune” invita tutte le forze politiche presenti in Consiglio, indipendentemente dall’appartenenza, ad aderire a questa iniziativa, riconoscendone il valore umano e istituzionale, e auspicando un voto unanime che rappresenti l’intera comunità di Camerota.

“Non possiamo più permetterci il silenzio o la neutralità davanti a ciò che accade ogni giorno nei territori palestinesi. Riconoscere il diritto di esistere dello Stato di Palestina, accanto a Israele, è un passo necessario per costruire un futuro di pace.

E se anche un piccolo Comune come Camerota può contribuire a tenere viva l’attenzione su questi temi, allora ha il dovere morale e civile di farlo”, concludono i consiglieri.

Un piccolo gesto verso un mondo più giusto

La mozione sarà discussa nella prossima seduta consiliare, aperta al pubblico. “Camerota – Impegno Comune” invita cittadini, associazioni, comitati e studenti a partecipare attivamente e a sostenere questa proposta, che rappresenta un piccolo ma significativo passo verso un mondo più giusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home