Alburni

Raccordo Sicignano-Potenza, Iannone (FdI): “Un mio impegno diretto per la chiusura delle opere entro la fine del 2025”

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia)

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Antonio Iannone

“La Sicignano-Potenza va ultimata e nei prossimi giorni sarò personalmente sui cantieri per un sopralluogo. Allo stato attuale il R.A. 05 “Sicignano – Potenza” è interessato da 7 interventi di manutenzione programmata e da 1 intervento di installazione di sistemi di monitoraggio strutturale di opere d’arte per un investimento complessivo di 95,61 M €.

Gli interventi

I sette interventi di manutenzione riguardano tutti lavorazioni su opere d’arte: ponti, viadotti e gallerie. In particolare, sono in corso i lavori sui viadotti Fosse in entrambe le direzioni di marcia, Serrone in entrambe le direzioni di marcia, Cardosa in entrambe le direzioni di marcia, Rossi in entrambe le direzioni di marcia, Sille in entrambe le direzioni di marcia, Chialandreia in entrambe le direzioni di marcia, Franco direzione Sicignano, Pietrastretta direzione Sicignano, Mauro direzione Potenza, Cerro direzione Potenza, Tirone direzione Potenza e nella galleria Del Marmo in entrambe le direzioni di marcia. Invece, il monitoraggio strutturale delle opere d’arte interessa complessivamente 31 opere d’arte.

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia). La conclusione dei cantieri stimati, entro il corrente anno, permetterà di rimuovere due dei quattro scambi di carreggiata ad oggi presenti, quello in corrispondenza del viadotto Franco e quello in corrispondenza dei viadotti Cerro e Tirone.

Il commento

Prima dell’estate verranno consegnati alle Imprese appaltatrici due interventi di manutenzione del piano viabile, per un importo complessivo di 5,54 M€, che saranno ultimati anch’essi entro la fine del 2025. Con Anas faremo tutto il possibile per eliminare in questi tempi i disagi e consegnare una infrastruttura più moderna e sicura”.  Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Torna alla home