Alburni

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di Giugno

L'Avis di Agropoli sarà presente per tutto il mese di giugno per le donazioni di sangue. Si può donare presso la sede Avis e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano

Angela Bonora

2 Giugno 2025

Donazioni del sangue

Il mese di giugno si apre con un fitto calendario di opportunità per la donazione del sangue organizzato dall’Avis comunale di Agropoli. Si può donare presso la sede principale in via Cannetiello 26 ad Agropoli e non solo. Un gesto semplice, ma di vitale importanza, che può fare la differenza per chi si trova in situazioni di emergenza o necessita di trasfusioni per terapie salvavita.

Le raccolte presso la sede Avis

Per tutto il mese di giugno, la sede dell’Avis di Agropoli sarà il punto di riferimento per i donatori in diverse giornate. Le date stabilite per le raccolte presso la sede sono le seguenti: giovedì 5 giugno, lunedì 9 giugno, giovedì 12 giugno, domenica 15 giugno, lunedì 16 giugno, giovedì 19 giugno, lunedì 23 giugno, giovedì 26 giugno e lunedì 30 giugno 2025.

Le autoemoteche sul territorio cilentano

Parallelamente all’attività della sede, l’Avis ha organizzato un calendario capillare di autoemoteche, garantendo la possibilità di donare il sangue anche in altri comuni.

Domenica 8 giugno 2025 appuntamento a Capaccio Scalo e Felitto. Sabato 14 giugno l’autoemoteca sarà presente a Piazza Agropoli, mentre domenica 15 giugno a Castel San Lorenzo.

La programmazione prosegue con sabato 21 giugno ad Avis Eboli e domenica 22 giugno a Salento e Bellosguardo. Verso la fine del mese, venerdì 27 giugno sarà la volta di Roccadaspide, e per chiudere il mese, domenica 29 giugno le autoemoteche saranno attive a Castellabate e ad Albanella.

L’Importanza della Donazione di Sangue

La donazione di sangue è un atto volontario e anonimo che contribuisce in modo significativo a salvare vite umane. Il sangue raccolto viene utilizzato per diverse finalità mediche, tra cui interventi chirurgici, trattamenti per malattie croniche e terapie d’urgenza.

L’Avis comunale di Agropoli invita la cittadinanza a partecipare numerosa a queste iniziative, ribadendo l’essenzialità di un gesto che ha un impatto diretto sulla salute della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home