Attualità

Pioggia di fondi per settore idrico fognario e depurativo: ecco i comuni salernitani beneficiari

La Giunta della Regione Campania ha approvato un imponente programma d’interventi in campo idrico e fognario/depurativo

Ernesto Rocco

30 Maggio 2025

Rete idrica e fognaria

La Regione Campania ha approvato un importante programma di investimenti nel settore idrico, fognario e depurativo, finalizzato al miglioramento strutturale e funzionale dei servizi essenziali.

Il programma è frutto di un approfondito lavoro di analisi e pianificazione svolto in sinergia tra gli uffici regionali e l’Ente Idrico Campano. La distribuzione delle risorse è stata definita seguendo un criterio di perequazione, volto a garantire un’equa assegnazione dei finanziamenti, con un focus sui territori storicamente meno coinvolti da interventi nazionali.

I finanziamenti

  • Realizzazione del sistema fognario in località Malaroso a Caselle in Pittari (1,9 milioni)
  • Realizzazione impianto di depurazione di San Gregorio Magno (3,9 milioni
  • Completamento della rete fognante e sostituzione della condotta sottomarina a Casal Velino (3,9 milioni)Efficientamento ed adeguamento dell’impianto di depurazione comprensoriale a
    servizio dell’area salernitana – 1° stralcio (3,7 milioni)
  • Realizzazione della fognatura loc. Grottone al Depuratore località Ponte a Salvitelle (1,1 milioni)
    Rifunzionalizzazione, adeguamento e completamento rete idrica e rete fognante a Castelcivita(1,1 milioni)
  • Interventi di razionalizzazione, adeguamento e completamento del sistema fognario-depurativo comunale a Laurito (2,8 milioni)
  • Razionalizzazione e risparmio idrico dell’acquedotto comunale a Montesano sulla Marcellana (980mila euro)
  • Realizzazione di un collettore fognario in localita’ san Cono a Laureana Cilento ((740mila euro)
    Adeguamento della rete fognaria e dell’impianto di depurazione alla frazione
    Montecicerale (1,4 milioni)
  • Lavori di completamento della rete e degli impianti di depurazione località Palimento e Finocchito a Ogliastro Cilento (4,9 milioni)
  • Sistema di monitoraggio e controllo delle reti acquedottistiche dell’Alto e Basso Sele a Albanella, Altavilla, Aquara, Auletta, Balvano, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Calabritto, Campagna, Castel S.Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo di Conza, Colliano, C.M. Persano, Capaccio, C.G.S. Salerno, Cons. Paestum, Cons. Cilento, Controne, Contursi Terme, Eboli, Felitto, Giungano, Laureana Cilento, Laviano, Lustra, Montecorvino, Ogliastro Cilento, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Perdifumo, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Prignano, Ricigliano, Roccadaspide, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, Salerno, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni, Torchiara e Valva (821mila euro)
  • Realizzazione sistema di trasporto, con successivo trattamento all’impianto di Licusati, dei reflui urbani collettati in Camerota Capoluogo (1,5 milioni)
  • Ripristino del collettore fognario per il convogliamento in sicurezza dei reflui nel Depuratore comunale sito in località Case di Campora (1,6 milioni)
  • Lavori di razionalizzazione, miglioramento e potenziamento del sistema di raccolta e depurazione delle acque reflue urbane a Montano Antilia (1,9 milioni)
  • Lavori di completamento delle reti fognarie del territorio comunale a Pollica (2,7 milioni) Interventi di sistemazione, riqualificazione e completamento della rete fognaria comunale
  • Realizzazione sistema fognario a protezione del campo pozzi loc. Scorzo a Postiglione (787mila euro)
  • ByPass dell’acquedotto Alto Sele nel centro abitato di Calabritto di Palomonte (2 milioni)
  • Estensione rete fognaria per allacciamento all’impianto di depurazione di “Coda di
  • Volpe” delle frazioni Corno d’oro, Santa Ceciclia, Cioffi e Taverna Rosa a Eboli (4 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico del sistema di emungimento della
  • sorgente Ruotolo in Sapri finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni
  • ricadenti nella fascia costiera Sapri/Scario di San Giovanni a Piro nonché dei
  • Comuni delle aree a monte (1,8 milioni)
  • Sostituzione Rete Adduttrice acquedotto del calore salernitano (4,5 milioni)
  • Nuova adduzione, da sorgente disponibile, di risorsa idrica da convogliare verso l’esistente serbatoio denominato “San Donato” di Montecorice e realizzazione di reti di collegamento a Montecorice (1,3 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico dei potabilizzatori Paino di Ascea e Casal Velino finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni ricadenti nella fascia costiera Ascea/Montecorice nonché dei Comuni dell’area Monte Stella (680mila euro)
  • Realizzazione potabilizzatore per rete presso lago Sabetta comune di Caselle in Pittari (1,5 milioni)
  • Interventi di potenziamento impiantistico del sistema di emungimento della sorgente “Fontanelle” in Sassano finalizzati all’integrazione della risorsa idrica nei Comuni di Sassano, Teggiano, San Rufo, Sala Consilina
  • Rifunzionalizzazione depuratori di Sala Consilina e altri impianti del Vallo di Diano (700mila euro)
  • Lavori di messa in sicurezza del territorio comunale per grave dissesto idrogeologico – trasferimento depuratore comunale a Sanza (2,8 milioni di euro)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home