Attualità

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Ogliastro, cantiere impianto biometano

Stop alla realizzazione dell’impianto di biometano a Ogliastro Cilento. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sezione di Salerno) ha accolto il ricorso presentato dal comitato cittadino “Le Cinque Terre” e da un gruppo di residenti, annullando il provvedimento con cui il sindaco del Comune cilentano aveva respinto l’istanza di decadenza del permesso edilizio. Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo.

La posizione di Michele Cammarano

Tra i primi a commentare la decisione, il presidente della commissione regionale Aree interne, Michele Cammarano (Movimento 5 Stelle), che ha definito la pronuncia “una vittoria importante per il territorio”.

“La pronuncia del TAR, che ha annullato il provvedimento con cui il sindaco di Ogliastro Cilento aveva respinto l’istanza del Comitato cittadino “Le Cinque Terre” contro l’impianto a biometano, rappresenta una vittoria importante. Già mesi fa avevo invitato l’amministrazione comunale a valutare con attenzione le numerose criticità legate all’opera, chiedendo la sospensione dei lavori per consentire un approfondimento tecnico e amministrativo volto a garantire il pieno rispetto delle normative vigenti e a tutelare l’ambiente e la salute pubblica”.

“In questa direzione – prosegue – si inserisce anche la mozione che ho presentato in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta di individuare le aree non idonee all’installazione di impianti a biomasse, biogas e per la produzione di biometano, evitando una concentrazione eccessiva di impianti nella stessa zona”. La sentenza conferma ciò che sosteniamo da tempo: su un’opera così impattante non si può procedere con forzature procedurali. Un progetto come quello dell’impianto di Ogliastro rischiava di compromettere l’equilibrio ambientale e produttivo della zona. Fin dal primo giorno sono stato al fianco del Comitato – espressione viva dei cittadini di Agropoli, Capaccio Paestum, Giungano, Cicerale e Ogliastro Cilento – che ha lottato con determinazione per difendere il territorio, la salute pubblica e un modello di sviluppo realmente sostenibile. Ora si apra finalmente una fase di ascolto, confronto e valutazione seria, che metta al centro il bene della comunità”.

L’intervento del consigliere regionale, Aurelio Tommasetti

“Lo scorso febbraio presentai una interrogazione al presidente De Luca e all’assessore Bonavitacola proprio in merito all’iter autorizzativo. Da mesi seguiamo la vicenda su impulso della consigliera comunale Michela Cantalupo, del gruppo politico “Ogliastro futura” e del comitato “Le cinque terre” guidato dal geometra Nicola Rizzo. Abbiamo espresso forti preoccupazioni sull’impatto del progetto, la collocazione dell’impianto e lo scarso coinvolgimento dei cittadini. Il fatto che i giudici del Tar si siano pronunciati così sulla procedura significa che il nostro impegno andava nella giusta direzione. Un primo passo per far sì che le istanze dal basso vengano ascoltate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home