Attualità

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Comunicato Stampa

28 Maggio 2025

Banchi scuola

L’Istituto comprensivo statale “Giovanni Falcone” di Sassano anche per questo anno scolastico partecipa al programma “Scuola Viva” con il progetto “Ricominciamo da qui”, con l’obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche.

Le attività

Il progetto, realizzato grazie ad importanti azioni di partenariato con enti del territorio quali Heracles, Slashtoo, Fo.sa.pa. srl, Associazione R.e.s.t.a. Vallo di Diano, e grazie all’attenzione e alla lungimiranza della Dirigente Scolastica, Patrizia Giovanna Pagano, consta di sette moduli:

Laboratorio artistico fare per imparare; sport marziale; una scuola digitale; tutti in acqua; make your way around the world; legalita’ e ambiente;

Ecco come sono articolati i moduli

Il modulo “Laboratorio Artistico fare per Imparare” ha l’obiettivo di realizzare un laboratorio artistico condotto con tecniche pittoriche e manipolative con la prospettiva di migliorare e sviluppare appieno le capacità emotive, comunicative e relazionali degli alunni coinvolti.

Il modulo “Sport Marziale” si avvale dell’attività motoria come intervento rafforzativo rispetto alle materie curriculari che si svolgono nel corso dell’apprendimento formale, il movimento è cultura, relazioni sociali, salute e di conseguenza vita, già dalla prima età scolare deve far parte del percorso dei bambini.

“Una Scuola Digitale” fornisce agli studenti, attraverso forme di didattica ludica e laboratoriale, i primi rudimenti per l’utilizzo del pc.

“Tutti in acqua” è diviso in due moduli, vista la grande richiesta di partecipazione da parte degli studenti e vede come location le piscine di San Rufo e di Buonabitacolo. L’obiettivo è promuovere lo sport come disciplina indispensabile e centrale per il corretto sviluppo psicofisico degli alunni.

Il modulo “Make your way around the world” nasce con l’obiettivo di orientare gli alunni al potenziamento della lingua straniera grazie alla presenza di insegnanti madrelingua.

Il modulo “Legalità e ambiente” è incentrato sull’educazione alla legalità che ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Torna alla home