Altri Sport

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Baskin

A Buonabitacolo tre giorni di sport e inclusione. Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin.

Le dichiarazioni

«La manifestazione sportiva- dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano – rientra nell’ambito del più ampio programma dei servizi culturali e sportivi messi in atto a Buonabitacolo e sostenuti da un bando PNRR. Siamo pronti ad accogliere nel Vallo di Diano i giocatori e le giocatrici, gli staff tecnici e gli accompagnatori. Sarà un evento dedicato allo sport e all’inclusione sociale. È per noi un onore, poter ospitare sul nostro territorio altre squadre di baskin e poter condividere non solo tutte le fasi del torneo ma anche del tempo libero. Abbiamo infatti predisposto per i nostri ospiti anche una visita alle grotte di Pertosa-Auletta».

Gli interventi

A fare gli onori di casa la squadra Il Sentiero Baskin, nata nel 2021 – la prima in provincia di Salerno- che vede in campo giocatori della polisportiva Valdiano, alcuni ragazzi del progetto SAI MSNA di Padula e alcuni ospiti della struttura “La Bottega dell’Orefice” di Sala Consilina. Il baskin è uno sport inclusivo che si ispira al basket e che permette a giocatori normodotati e disabili di giocare nella stessa squadra.

«È un grande privilegio per noi- dice sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio- ospitare un torneo di baskin così prestigioso che vede la partecipazione di numerosi atleti provenienti dal territorio e da altre regioni di Italia. Un evento significativo per il messaggio di inclusione e di valorizzazione delle diverse abilità. In questo modo, Buonabitacolo offre le proprie potenzialità sostenendo progetti di senso che danno spazio a tutti nell’interazione di attori locali altamente qualificati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

La Gelbison presenta un nuovo acquisto: arriva Alejandro Manuel González Fernández

Formatosi nel prestigioso settore giovanile del Vélez Sarsfield in Argentina, González Fernández ha intrapreso una carriera internazionale già in giovane età

Il Città di Campagna rinforza l’attacco: ecco Vincenzo Margiotta

Lex attaccante dell’Agropoli si prepara per una nuova avventura

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home