Attualità

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

“Vola alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza. Ti ho amato, ti amo e ti amerò per sempre”. È stata la sorella Giovanna, dilaniata dal dolore, a dedicare le ultime parole a Domenico, il 16enne di San Giovanni a Piro morte a causa di un tragico incidente stradale.

L’ultimo saluto

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l’ultimo saluto a un giovane “solare, garbato e altruista” come tutti l’hanno definito, il “punto di riferimento per centinaia di giovani” che hanno voluto rendere un ultimo saluto ad un ragazzo troppo presto strappato alla vita. Una folla immensa ha preso parte ai funerali di Domenico Magliano.

Il cordoglio

Tutti hanno voluto lasciare un ultimo saluto al 16enne: amici, compagni di scuola, rappresentanti delle Istituzioni, insegnanti, compagni di squadra. Tantissime le persone che, in rigoroso silenzio e profondamente addolorate, hanno preso parte ai funerali nella Chiesa Madre di San Giovanni a Piro.

Il rito funebre

Ad officiare la santa Messa il Vescovo della Diocesi si Teggiano – Policastro Monsignor Antonio De Luca; accompagnato dai parroci Don Simone Lacorte e Don Pietro Scapolatempo. Diverse le parole di amore e di conforto rivolte dal vescovo, nel corso dall’omelia, ai genitori di Domenico, Antonella e Angelo distrutti e dilaniati dal dolore per la perdita del loro amato figlio.

“È difficile proferire parole in questo momento perché ogni parole potrebbe offendere il sacrale silenzio che il momento richiede – ha affermato il Vescovo De Luca -“. La morte ha fatto irruzione, con la tragica scomparsa di Domenico, nella sua famiglia. Ha lacerato la famiglia. Ha fatto irruzione nella società civile, nella comunità ecclesiale, negli amici. Con la morte sono stati cancellati i sogni, le passioni e l’entusiasmo che Domenico custodiva nel suo cuore. La morte ha provocato fratture profondi e cicatrice devastanti. Siamo tutti atterriti e costernati. Ma la morte non può cancellare tutto l’amore che ci ha donato Domenico.

Abbiamo bisogno di una parola di Fede e di uno spiraglio si speranza. È necessario percepire la presenza di Domenico come presenza eterna e gloriosa e che non ci abbandonerà mai più. Adesso comincia questa fatica – ha poi aggiunti sua Eccellenza De Luca – Oggi inizia la prova della Fede e si inizia a credere nel DIO della vita. Per Domenico inizia una strada nuova”.

“Vola in alto piccolo angelo”

Parole che hanno toccato il cuore e l’animo di tutti i presenti che, con un applauso lungo e profondo hanno salutato il giovane Domenico, mentre un corteo l’accompagnava verso il suo ultimo viaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home