Cilento

Roscigno Vecchia: torna l’appuntamento con “Enci Village Cilento”, il primo villaggio cinofilo del territorio

L'appuntamento è dal 5 al 7 settembre

Comunicato Stampa

27 Maggio 2025

Roscigno Vecchia

Dopo il riscontro positivo della prima edizione, torna ENCI VILLAGE CILENTO, il primo villaggio cinofilo del territorio cilentano. L’evento si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025 nello scenario del borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, luogo simbolico di storia, natura e cultura delle aree interne.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa si inserisce in un progetto nazionale che punta a valorizzare il ruolo della cinofilia nei contesti ambientali e agricoli, promuovendo l’impiego dei cani da lavoro nei censimenti e monitoraggi faunistici, in particolare all’interno dei parchi naturali. Durante i tre giorni saranno proposti eventi, momenti divulgativi e dimostrativi, oltre a esperienze gastronomiche legate al territorio.

Il programma

Raduno delle razze canine italiane tutelate dalla Società Italiana Pro Segugio, previsto in notturna sabato 6 settembre;

Tavole rotonde e dibattiti con esponenti del Governo, ricercatori e operatori dei settori agricolo, ambientale e cinofilo; “Cilento Selvaggio”, progetto gastronomico dedicato alla valorizzazione della selvaggina e alla promozione della filiera sostenibile; Esposizioni e stand tematici su cinofilia, agricoltura e biodiversità, con la partecipazione di associazioni specializzate e realtà locali; Dimostrazioni operative delle unità cinofile dei corpi di polizia, a testimonianza del ruolo funzionale del cane nella sicurezza e nella tutela del territorio.

L’obiettivo

Il progetto “Cilento Selvaggio”, che sarà lanciato ufficialmente durante la manifestazione, propone un modello innovativo di gestione faunistica incentrato sulla trasformazione sostenibile della carne di selvaggina, in particolare di cinghiale. L’obiettivo è coniugare tutela ambientale, valorizzazione gastronomica e rilancio delle economie locali, in un’ottica di contrasto allo spopolamento delle aree interne.

Il commento

«L’iniziativa mira a trasformare una criticità ambientale in una risorsa per il territorio», afferma un portavoce dell’organizzazione. «Con Enci Village e Cilento Selvaggio si apre una nuova prospettiva di sviluppo basata su conoscenza, sostenibilità e cooperazione tra istituzioni, comunità locali e mondo scientifico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home