Altri Sport

Agropoli: ecco la targa in ricordo di Gino Motta “pioniere” della pallavolo in Cilento

Una cerimonia toccante alla presenza della moglie Giovanna e dei figli Martina e Marco

Raffaella Giaccio

26 Maggio 2025

Un momento di profonda emozione si è vissuto presso il Pala Green di Agropoli, dove è stata affissa una targa commemorativa in memoria di Biagio Motta, figura storica e amatissima del volley campano. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente della FIPAV Campania, Guido Pasciari, e sostenuta con convinzione dall’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi.

La cerimonia

Alla cerimonia hanno partecipato la moglie Giovanna, i figli Martina e Marco, insieme alla famiglia del Volley Agropoli. Presenti anche rappresentanti istituzionali e sportivi: consiglieri regionali, presidenti e consiglieri territoriali, oltre a numerosi dirigenti del movimento pallavolistico. Un momento toccante, ricco di ricordi e riconoscenza, in cui l’intera comunità ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile.

Il ricordo

“Storico dirigente, educatore appassionato, cuore pulsante della pallavolo ad Agropoli. In questa palestra ha seminato valori, trasmesso passione e accompagnato intere generazioni nel gioco e nella vita. Il suo ricordo resta vivo in ogni gesto, in ogni sorriso, in ogni pallone che ancora vola alto. La grande famiglia del volley campano con affetto e gratitudine”.

Parole che raccontano l’essenza di Biagio Motta, un uomo che ha fatto della pallavolo non solo uno sport, ma una scuola di vita. Il suo esempio continua a ispirare, il suo ricordo a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e condividere con lui la passione per il volley.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home