Politica

Sala Consilina, “Riconoscimento dello Stato di Palestina”: se ne discuterà nel prossimo consiglio comunale

La seduta è convocata per venerdì 30 maggio a partire dalle ore 9:00

Federica Pistone

26 Maggio 2025

Municipio Sala Consilina

È stata ufficialmente integrata l’agenda della prossima seduta del Consiglio Comunale di Sala Consilina, convocata per venerdì 30 maggio 2025 alle ore 9.00 presso la sala adunanze della Sede Municipale.

La proposta

Il Presidente del Consiglio Comunale, in applicazione degli articoli 30 e 32 dello Statuto Comunale e in conformità al Regolamento sul funzionamento del Consiglio, ha reso noto che l’ordine del giorno è stato ampliato con un nuovo punto, il nono, di rilevanza internazionale: “Riconoscimento dello Stato di Palestina come Stato sovrano e indipendente, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale”.

Una discussione su un tema di grande rilievo geopolitico

La proposta, che si inserisce nel solco delle iniziative di sostegno alla causa palestinese già intraprese da numerosi enti locali italiani ed europei, sarà oggetto di dibattito e votazione nel corso della seduta. Il Consiglio Comunale di Sala Consilina è chiamato, quindi, non solo a discutere questioni di carattere cittadino e locale, ma anche a esprimere una posizione su un tema di grande rilievo geopolitico, in linea con i valori di pace, autodeterminazione dei popoli e rispetto del diritto internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home