Politica

Sala Consilina, “Riconoscimento dello Stato di Palestina”: se ne discuterà nel prossimo consiglio comunale

La seduta è convocata per venerdì 30 maggio a partire dalle ore 9:00

Federica Pistone

26 Maggio 2025

Municipio Sala Consilina

È stata ufficialmente integrata l’agenda della prossima seduta del Consiglio Comunale di Sala Consilina, convocata per venerdì 30 maggio 2025 alle ore 9.00 presso la sala adunanze della Sede Municipale.

InfoCilento - Canale 79

La proposta

Il Presidente del Consiglio Comunale, in applicazione degli articoli 30 e 32 dello Statuto Comunale e in conformità al Regolamento sul funzionamento del Consiglio, ha reso noto che l’ordine del giorno è stato ampliato con un nuovo punto, il nono, di rilevanza internazionale: “Riconoscimento dello Stato di Palestina come Stato sovrano e indipendente, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale”.

Una discussione su un tema di grande rilievo geopolitico

La proposta, che si inserisce nel solco delle iniziative di sostegno alla causa palestinese già intraprese da numerosi enti locali italiani ed europei, sarà oggetto di dibattito e votazione nel corso della seduta. Il Consiglio Comunale di Sala Consilina è chiamato, quindi, non solo a discutere questioni di carattere cittadino e locale, ma anche a esprimere una posizione su un tema di grande rilievo geopolitico, in linea con i valori di pace, autodeterminazione dei popoli e rispetto del diritto internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home