Alburni

Fondi Pnrr per gli asili nido: ecco i comuni finanziati nel salernitano

Pubblicate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito le graduatorie relative al terzo avviso asili nido del 17 marzo 2025

Antonio Pagano

1 Giugno 2025

Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito le graduatorie relative al terzo Avviso asili nido del 17 marzo 2025 che finanzia interventi per la costruzione di nuovi asili nido nella fascia 0-2 anni e/o per la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido.

InfoCilento - Canale 79

I comuni finanziati

Nell’area a sud della Provincia di Salerno sono stati ammessi a finanziamento: Ascea (480.000,00), Buccino (576.000,00), Castellabate (560.000,00), Castelnuovo Cilento (576.000,00), Centola (480.000,00), Ceraso (400.000,00), Colliano (672.000,00), Eboli (2.016.000,00), Montecorice ente capofila dell’adesione in forma aggregata (480.000,00), Montesano sulla Marcellana (480.000,00), Novi Velia (576.000,00), Sala Consilina (864.000,00), Sapri (400.000,00), Serre (576.000,00), Teggiano (360.000,00), Futani, (480.000,00), Cannalonga (288.000,00), Sessa Cilento (300.000,00), San Pietro al Tanagro (400.000,00), Alfano (179.000,00), Agropoli (864.000,00), Postiglione (1.008.000,00), Auletta (792.000,00), Casal Velino (576.000,000).

Risorse per gli asili nido

L’avviso ministeriale si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – in particolare Missione 4 dedicata all’ Istruzione e alla Ricerca – ed ha come obiettivo quello di consentire la costruzione e realizzazione di nuovi asili nido nella fascia di età 0-2 anni ovvero la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido, al fine di creare nuovi posti, di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home