Serie A e Serie B

Napoli campione d’Italia: c’è un po’ di Cilento nel quarto scudetto

Il Napoli conquista il suo quarto Scudetto grazie alle mosse strategiche del DS Giovanni Manna, originario di Cardile

Ernesto Rocco

24 Maggio 2025

Il Napoli ha conquistato il suo quarto Scudetto, un traguardo storico che porta con sé un pezzo del Cilento. Tra gli artefici di questo successo, spicca il Direttore Sportivo Giovanni Manna, cilentano doc e al suo primo anno con il club di De Laurentiis.

InfoCilento - Canale 79

Nato nel 1988, Manna è originario di Cardile, frazione del Comune di Gioi. La sua carriera ha preso il via come Club Manager a Forlì nella stagione 2013/2014, per poi proseguire in Svizzera con il Lugano prima di approdare alla Juventus nel luglio 2019 come responsabile della Primavera.

Le mosse decisive di mercato: la rivoluzione di Manna

Le operazioni di mercato orchestrate da Giovanni Manna sono state cruciali per ridare una nuova, vincente, identità a una squadra che sembrava essersi smarrita dopo la deludente stagione precedente. Nonostante la discussa cessione di Kvaratskhelia, il Napoli è riuscito a risalire sul tetto d’Italia.

Il primo, significativo, acquisto è stato quello di Alessandro Buongiorno. Il DS Manna, in collaborazione con Antonio Conte, ha anticipato la concorrenza, inclusa quella dell’Inter, raggiungendo un accordo con il difensore e il suo entourage. L’intesa con il Torino è stata raggiunta sulla base di 35 milioni di euro più 5 di bonus.

Dal ko iniziale al ribaltamento: McTominay e Lukaku decisivi

Un altro momento chiave del mercato si è registrato dopo la prima giornata di campionato, che ha visto il Napoli sconfitto per 3-0 sul campo del Verona. Questo risultato ha accelerato le trattative per gli acquisti di Scott McTominay e Romelu Lukaku. L’operazione per lo scozzese è nata in seguito a un colpo di scena nella trattativa per Brescianini. Il centrocampista, ex Frosinone, sembrava destinato al club di De Laurentiis, ma un cambio degli accordi all’ultimo secondo ha fatto saltare l’affare, con il giocatore che è stato poi acquistato dall’Atalanta. Questo episodio ha rappresentato un turning point fondamentale per la stagione azzurra.

La gestione Kvaratskhelia: forza e visione per il collettivo

La partenza di Kvicha Kvaratskhelia sembrava poter compromettere le ambizioni del Napoli, ma si è invece trasformata in una dimostrazione di forza gestionale e tecnica. Giovanni Manna ha saputo riorganizzare la rosa con intelligenza, puntando su profili funzionali e su un progetto solido. Nel contempo, Antonio Conte ha fornito un’identità chiara alla squadra, forgiandola nel carattere e nella continuità di rendimento.

Senza una delle sue stelle più luminose, il Napoli ha esaltato il collettivo, trasformando una perdita dolorosa in un nuovo punto di partenza, culminato con il ritorno del tricolore allo stadio Maradona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home