Eventi

Eboli, tutto pronto la “Ciclopedalata”: una giornata tra natura, sport e integrazione

L'appuntamento è per domenica 25 maggio

Silvana Scocozza

22 Maggio 2025

Eboli, ciclopedalata

È in fase di organizzazione minuziosa l’appuntamento sportivo che il prossimo 25 maggio, con partenza alle ore 8.30 da piazza della Repubblica ad Eboli attraverserà la Piana del Sele fino a località Patruccia.

L’iniziativa

La ciclopedalata organizzata con la supervisione tecnica di Michele Senatore Presidente di Rampikevoli è una occasione per coniugare le buone pratiche sportive con quelle di promozione ambientale. Per l’occasione, saranno decine i bambini e gli adulti, che prenderanno parte all’evento promosso dal Festival dello sviluppo sostenibile Asvis che tratterà gli obiettivi dell’Agenda 2030 per la salute e il benessere, energia pulita e lotta contro il cambiamento climatico.

Gli interventi

Previsto, inoltre, un momento istituzionale con i saluti del sindaco di Eboli Mario Conte, Piemazario Antelmi presidente associazione WWF Silentum, Marco Casazza docente UNISA di fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali, Simona Marisei e Vincenzo Carusi Abamonte responsabili SARIM Eboli gruppo Bardascino Holding spa e Nadia La Brocca assessore all’ambiente della città di Eboli. Tra le bellezze della natura e le rive del fiume Sele grande partecipazione anche per il laboratorio di outdoor education con i volontari del WWF Silentum.

Appuntamento domenica 25 maggio

L’appuntamento di domenica 25 maggio 2025 in località Petruccia presso l’istituto Universitario Orientale vede sviluppare una grande collaborazione tra l’associazione WWF Silentum e Rampikevoli mtb. L’evento per la prima volta presente a Santa Cecilia, mira a sensibilizzare sulla necessità di una conversione ecologica e al cambiamento delle abitudini e stili di vita poiché l’impatto antropico risulta essere la causa principale del cambiamento climatico e della biodiversità. La coordinatrice dell’evento WWF Silentum per – Oxygen Eco respiri in natura – promosso da Asvis, Claudia Macellaro – ha messo in evidenza l’importanza di far comprendere alle persone che il cambiamento dello stile di vita e le buone pratiche sono necessarie e urgenti per salvaguardare e tutelare il creato.

Le dichiarazioni

«L’uomo è parte di esso e deve custodire e proteggere non dominare, è necessaria pertanto l’informazione costante e riprendere il contatto diretto con la natura che apporta benefici psico-fisici oltre che essere opportunità di incontro per favorire relazioni sociali», spiega Claudia Macellaro.

«L’associazione WWF Silentum con il presidente Piernazario Antelmi e i volontari è impegnata già da qualche mese sul territorio ebolitano con il progetto “Adotta una spiaggia” di Citizen Science ed altre iniziative sono in programma affinché l’ecologia integrale non rimanga solo un concetto astratto», conclude la coordinatrice del progetto Claudia Macellaro.

Per il circuito della ciclopasseggiata grande impegno da parte del presidente di Rampikevoli Michele Senatore che ha predisposto il percorso e, dopo una attenta valutazione, garantito anche la fattibilità della passeggiata per grandi e piccoli ciclisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home