Cilento

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Sequestro richiami acustici

Prosegue l’impegno nel contrasto dei reati venatori da parte del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos e dell’Arma dei Carabinieri sul territorio della Provincia di Salerno, l’ennesimo intervento che ha visto impegnate su imput dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro, diverse quadre di agenti venatori del Nucleo Guardie Accademia Kronos e dell’ENPA, coordinati da personale del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio-Paestum ha consentito dopo lunghe ore di ricerca di individuare proprio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro una sofisticata apparecchiatura riproducente il verso della quaglia. Una specie migratrice che in questi periodi giunge sulle nostre coste dall’Africa per poi ripartire a fine estate.

L’operazione

Il richiamo acustico benchè nascosto tra la vegetazione di un campo, veniva rapidamente individuato in località Hera Argiva a Capaccio e dopo una attenta perlustrazione dell’area e l’identificazione del fondo agricolo per risalirne alla titolarità, veniva recuperata tutta l’apparecchiatura elettronica (batteria 12 volts, cassa acustica, riproduttore e timer digitale compreso di micro-card riproducente il verso della quaglia) e sottoposto a sequestro giudiziario dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in quanto l’utilizzo di tali apparecchiature costituisce violazione dell’art. 21 comma 1 lettera R ed art. 13 comma 5 legge 157/1992, anche senza manifesta attività di caccia come stabilito dall’Art.25 comma 1 lett. H della Legge Regionale n.26/2012.

Prosegue l’attività di monitoraggio

Al fine di scoraggiare l’utilizzo illecito di tali apparecchiature e riuscire a cogliere sul fatto i responsabili si sta proseguendo a monitorare alcuni siti oggetto di episodi di bracconaggio, attraverso l’installazione di sofisticate fototrappole in grado di operare al buio ed a distanze notevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Torna alla home