Cilento

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Sequestro richiami acustici

Prosegue l’impegno nel contrasto dei reati venatori da parte del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos e dell’Arma dei Carabinieri sul territorio della Provincia di Salerno, l’ennesimo intervento che ha visto impegnate su imput dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro, diverse quadre di agenti venatori del Nucleo Guardie Accademia Kronos e dell’ENPA, coordinati da personale del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio-Paestum ha consentito dopo lunghe ore di ricerca di individuare proprio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro una sofisticata apparecchiatura riproducente il verso della quaglia. Una specie migratrice che in questi periodi giunge sulle nostre coste dall’Africa per poi ripartire a fine estate.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Il richiamo acustico benchè nascosto tra la vegetazione di un campo, veniva rapidamente individuato in località Hera Argiva a Capaccio e dopo una attenta perlustrazione dell’area e l’identificazione del fondo agricolo per risalirne alla titolarità, veniva recuperata tutta l’apparecchiatura elettronica (batteria 12 volts, cassa acustica, riproduttore e timer digitale compreso di micro-card riproducente il verso della quaglia) e sottoposto a sequestro giudiziario dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in quanto l’utilizzo di tali apparecchiature costituisce violazione dell’art. 21 comma 1 lettera R ed art. 13 comma 5 legge 157/1992, anche senza manifesta attività di caccia come stabilito dall’Art.25 comma 1 lett. H della Legge Regionale n.26/2012.

Prosegue l’attività di monitoraggio

Al fine di scoraggiare l’utilizzo illecito di tali apparecchiature e riuscire a cogliere sul fatto i responsabili si sta proseguendo a monitorare alcuni siti oggetto di episodi di bracconaggio, attraverso l’installazione di sofisticate fototrappole in grado di operare al buio ed a distanze notevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home