Eventi

Tutto pronto la seconda edizione di “Eboli Cult”: ecco il programma e gli ospiti. Si parte con Serena Bortone

Si parte il 24 maggio con la giornalista e conduttrice Rai Serena Bortone. Ecco il programma completo

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Serena Bortone

Prende il via la seconda edizione di Eboli Cult. Si parte dalla Letteratura, con la rassegna dedicata alle lettrici e ai lettori, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della buona lettura. Dopo il grande successo della prima edizione, Eboli Cult Letteratura torna con un programma ricco di incontri, presentazioni di libri e momenti di confronto con autori e personalità del mondo letterario e culturale. L’obiettivo è promuovere la passione per la lettura, valorizzare il patrimonio culturale della nostra città e favorire momenti di confronto per tutta la comunità.

Il programma

Gli appuntamenti si terranno dal 24 maggio al 19 giugno, presso Piazza della Repubblica, dove tornerà l’Arena Cult, uno spazio interamente dedicato agli incontri, con oltre duecento posti a sedere. Il calendario degli eventi si caratterizza per la presenza di importanti personalità del mondo culturale italiano, in ambito giornalistico, letterario e filosofico.

Si inaugurerà sabato 24 maggio con Serena Bortone, giornalista e conduttrice Rai al suo esordio nella narrativa con il libro “A te vicino così dolce” (Rizzoli editore). Il 27 maggio sarà il turno di Rossella Cerrone e del suo libro “Un passo oltre le nuvole” (Marlin editore). Il 29 maggio Sergio Rizzo, già vice direttore de La Repubblica e autore del best seller “La casta”, presenterà il suo ultimo libro “2027. Fuga dalla democrazia” (Solferino editore). Si continua il 30 giugno con Francesco Giorgino, giornalista e conduttore televisivo, che presenta il suo “Giubilei” (Rai edizioni).

Grande attesa, il 6 giugno, per l’incontro con Vito Mancuso, che parlerà del suo libro “Destinazione speranza” (Garzanti editore). Poi una sorpresa per tutti gli amanti della serie televisiva Mare fuori: l’8 giugno Biagio Manna, attore della serie, ma anche dei film di Paolo Sorrentino, presenta il suo primo romanzo “Vincenzo Birillo” (Solferino editore). Il 9 giugno un omaggio al cantautore Pino Daniele, con Pietro Perone e il suo “Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica, dal Mascalzone latino a Giogiò”. (San Paolo edizioni). Appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura il 10 giugno, per l’incontro con Mario Desiati (vincitore del Premio Strega 2022) che presenta il suo nuovo romanzo “Malbianco” (Einaudi). E poi, talk sulla violenza domestica il 12 giugno con l’autore Raffaele Focaroli e riflessione su due personaggi storici del Cilento (il brigante Tardio e il pedagogista Patri) il 17 giugno con Carmelo Conte e il suo ultimo libro “Il brigante e il maestro” (Europa edizioni).

Attesa per la premiazione del concorso letterario Matteo Ripa

Il 18 giugno avverrà la premiazione del primo concorso letterario Matteo Ripa – Città di Eboli. Il concorso, alla sua prima edizione, ha raccolto fin da subito l’interesse del mondo editoriale riscuotendo numerose iscrizioni da parte di piccoli e medi editori indipendenti da tutta Italia. L’appuntamento mira a consolidarsi e a crescere nel tempo, diventando un premio di riferimento per l’editoria nazionale di qualità. Chiusura in grande, il 19 giugno, con il reading del poeta, scrittore e regista Franco Arminio.

Le info utili

Ma Eboli Cult è tanto altro ancora: per ulteriori informazioni e il programma completo, visitate il sito ufficiale www.ebolicult.it o seguite le pagine social di Eboli Cult.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto la seconda edizione di “Eboli Cult”: ecco il programma e gli ospiti. Si parte con Serena Bortone

Si parte il 24 maggio con la giornalista e conduttrice Rai Serena Bortone. Ecco il programma completo

Padula, torna il Premio “Nicola Giacumbi”: ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica di Catania Francesco Curcio

L'appuntamento è per sabato 24 maggio alle ore 11:00 nella suggestiva Certosa di San Lorenzo

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Eboli: tensioni durante la seduta della prima commissione bilancio

Battibecco tra il comandante della Polizia Municipale e il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Norma

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Eboli: incidente in via Padre Pio, ferito scooterista

È successo questa sera in via Padre Pio, all’incrocio con via Gonzaga

Torna alla home