Attualità

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Manuel Chiariello

22 Maggio 2025

Guardia Costiera

Il 24 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00, si terrà un’importante Esercitazione di Soccorso e Salvataggio nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell’Inferno, vicino al molo di alaggio e varo “Lo Scario”. L’iniziativa è promossa dall’A.s.d. La Palestra Sport Salute Benessere “Castellabate a Vela” e dalla S.A.S. “Sea Rent & Rescue S.A.S.”, con il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni.

Coordinamento e obiettivi

L’evento si svolgerà sotto la direzione del Comandante Alessio Manca, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, e del Lgt Antonino Crea, dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate. La simulazione sarà condotta con il massimo realismo, per verificare le capacità operative in caso di emergenza marittima, migliorando la prontezza e la collaborazione tra gli enti coinvolti.

Un impegno concreto per la sicurezza

“Vogliamo vivere e far vivere il mare e la nostra fantastica Area Marina Protetta a 360 gradi, con attività sportive, sensibilizzazione e rispetto della natura e delle regole. Per questo, insieme a Raffaele, abbiamo pensato di realizzare questo evento”, afferma Antonio Ciardi, responsabile di Castellabate a Vela.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è anche Raffaele Restuccia, titolare della società “Sea Rent & Rescue” e responsabile della struttura di assistenza e salvataggio “Torretta 85”, che aggiunge: “Da anni siamo presenti sul territorio, contribuendo alla sicurezza del mare di Castellabate con numerosi episodi reali di soccorso e salvataggio. Il nostro obiettivo è garantire vacanze sicure e serene ai turisti, migliorando la sinergia con gli altri enti attraverso questa e altre future attività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home