Attualità

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21 Maggio 2025

Aula

Il nuovo calendario scolastico per l’anno 2025/2026 in Campania è stato ufficialmente approvato. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.

Date chiave dell’anno scolastico

Le lezioni per gli studenti campani inizieranno ufficialmente il 15 settembre. Questa data segna il ritorno in aula dopo la pausa estiva, con la ripresa delle attività didattiche. La chiusura dell’anno scolastico è fissata per sabato 6 giugno 2026.

Ponti e festività: le interruzioni delle lezioni

Durante il corso dell’anno scolastico 2025/2026, gli studenti della Campania potranno beneficiare di diverse interruzioni programmate. Le principali festività che comporteranno la sospensione delle lezioni includono:

  • Tutti i Santi il 1° novembre
  • l’Immacolata Concezione l’8 dicembre
  • le festività natalizie, che andranno dal 23 dicembre al 6 gennaio
  • il Carnevale, con sospensione delle lezioni il 16 e 17 febbraio
  • le festività di Pasqua, dal 2 al 7 aprile
  • la Festa della Liberazione il 25 aprile
  • la Festa dei Lavoratori il 1° maggio
  • la Festa della Repubblica Italiana il 2 giugno

È inoltre prevista la sospensione delle lezioni in occasione dei giorni in cui ricadranno i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home