Politica

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Federica Pistone

21 Maggio 2025

Prefettura

Il comune di San Pietro al Tanagro ha approvato ufficialmente, con una delibera dell’ente, il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” sottoscritto con la Prefettura di Salerno. L’accordo mira a rafforzare il presidio del territorio attraverso azioni di prevenzione e contrasto alla microcriminalità, al degrado urbano e all’abbandono illecito di rifiuti, promuovendo allo stesso tempo il decoro e la sicurezza per i cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa prevede il Patto

Il Patto prevede l’individuazione di venti aree sensibili del territorio comunale, che verranno dotate di sistemi di videosorveglianza. Queste includono zone ad alta frequentazione, incroci strategici di ingresso e uscita dal paese, aree scolastiche e siti a rischio ambientale. Tra le aree individuate figurano: Piazza Enrico Quaranta, Piazza Plebiscito e Via Molini per la loro alta intensità di frequentazione; Scuola Elementare come area sensibile alla presenza di minori; Isola ecologica e zone rurali come Via Tempa Dietro Difesa e Via Pastena, per il rischio incendi e sversamenti illeciti.

Le finalità

L’obiettivo prioritario è la realizzazione di impianti di videosorveglianza, in conformità con le linee guida ministeriali e le indicazioni del Garante per la privacy. I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa.
A garanzia dell’attuazione e del monitoraggio costante del Patto, è stata istituita presso la Prefettura una Cabina di regia, composta da rappresentanti delle forze dell’ordine e della polizia locale. Tale organismo si riunirà con cadenza semestrale per valutare i progressi e trasmettere una relazione al Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Torna alla home