Politica

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Federica Pistone

21 Maggio 2025

Prefettura

Il comune di San Pietro al Tanagro ha approvato ufficialmente, con una delibera dell’ente, il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” sottoscritto con la Prefettura di Salerno. L’accordo mira a rafforzare il presidio del territorio attraverso azioni di prevenzione e contrasto alla microcriminalità, al degrado urbano e all’abbandono illecito di rifiuti, promuovendo allo stesso tempo il decoro e la sicurezza per i cittadini.

Ecco cosa prevede il Patto

Il Patto prevede l’individuazione di venti aree sensibili del territorio comunale, che verranno dotate di sistemi di videosorveglianza. Queste includono zone ad alta frequentazione, incroci strategici di ingresso e uscita dal paese, aree scolastiche e siti a rischio ambientale. Tra le aree individuate figurano: Piazza Enrico Quaranta, Piazza Plebiscito e Via Molini per la loro alta intensità di frequentazione; Scuola Elementare come area sensibile alla presenza di minori; Isola ecologica e zone rurali come Via Tempa Dietro Difesa e Via Pastena, per il rischio incendi e sversamenti illeciti.

Le finalità

L’obiettivo prioritario è la realizzazione di impianti di videosorveglianza, in conformità con le linee guida ministeriali e le indicazioni del Garante per la privacy. I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa.
A garanzia dell’attuazione e del monitoraggio costante del Patto, è stata istituita presso la Prefettura una Cabina di regia, composta da rappresentanti delle forze dell’ordine e della polizia locale. Tale organismo si riunirà con cadenza semestrale per valutare i progressi e trasmettere una relazione al Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home