Cilento

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Comunicato Stampa

20 Maggio 2025

È partita da Vallo della Lucania, su richiesta del padrone di casa Nicola Botti, fresco di adesione al partito, la campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno.

L’incontro

Sabato 17 maggio si è svolta la prima riunione locale della compagine, con l’obiettivo di raccogliere le istanze delle aree interne e costruire una presenza strutturata e capillare sul territorio, fondata sulla programmazione dal basso dell’iniziativa politica.

Le ichiarazioni

«Abbiamo scelto di iniziare dal sud della provincia – ha dichiarato Anna Rosa Sessa, presidente provinciale di Italia Viva – perché crediamo fortemente che le aree interne meritino ascolto, attenzione e rappresentanza politica concreta. La nostra volontà è quella di costruire una rete territoriale solida, partendo dal basso, dai bisogni reali delle comunità locali».

Gli interventi

L’incontro, aperto alla partecipazione degli iscritti dell’area, tra cui un nutrito gruppo di amministratori comunali, ha visto l’intervento del Consigliere Provinciale delegato ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, Cosimo Naponiello, che ha sottolineato: “Italia Viva mette la propria filiera istituzionale al servizio dei cittadini dei Comuni marginali, affiancando nel Cilento un gruppo di amministratori locali competenti ed appassionati, affinché l’azione pubblica sia condotta incisivamente, senza discriminazioni”.

«Nelle prossime settimane – ha aggiunto Sessa – continueremo il nostro tour in altri punti della provincia, con lo stesso spirito di ascolto e condivisione. Italia Viva vuole essere una forza politica presente e attiva, che dialoga con i cittadini e costruisce soluzioni insieme a loro».

L’impegno sul territorio

Conclusioni affidate all’onorevole Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale e guida autorevole del partito: “Continua l’opera di radicamento territoriale, con innesti di grande qualità come Nicola Botti, Tony Santangelo e Giangaetano Petrillo. Ed altre adesioni importanti arriveranno. Registro un fermento crescente, segnale di un lavoro intenso ma efficace.

Il nostro è un partito libero, ancorato a valori profondi ed idee definite: con autonomia e serietà punta a promuovere una classe dirigente all’altezza delle sfide poste dalla modernità, in grado di plasmare e garantire alle comunità cilentane il futuro prospero che meritano”.

I prossimi appuntamenti

La campagna di incontri proseguirà con tappe in diversi comuni, in vista della strutturazione definitiva dei coordinamenti locali e del rafforzamento dell’identità del partito a livello provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home