Politica

Ponte Tanagro interrotto, Tommasetti: “La risposta del presidente De Luca alla mia interrogazione sa di beffa”

L’opinione del consigliere regionale, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza: “Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti"

Comunicato Stampa

20 Maggio 2025

Aurelio Tommasetti

“Ai disagi dei cittadini gli uffici della Giunta Regionale rispondono con un tono che sa di beffa”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non è soddisfatto del riscontro all’interrogazione, sollecitata dal riferimento territoriale della Lega Rosario Trotta e dai cittadini esasperati, riguardante lo stato di avanzamento dei lavori sul ponte Tanagro a Padula Scalo, in località Caiazzano, chiuso al traffico dal 29 ottobre 2021 con ordinanza della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La nota

“Le notizie acquisite dalla Provincia e fornite dall’ufficio legislativo del presidente De Luca non sono affatto rassicuranti. Si parla di una possibile conclusione dei lavori entro la fine della prossima estate ma non si capisce di quale anno visto che il cantiere continua ad essere fermo e addirittura è stata portata via la trivella in attesa della nuova. Inoltre vengono accampate giustificazioni generiche sui ritardi, attribuiti all’iter autorizzativo e al reperimento delle risorse necessarie, oltre all’approvvigionamento dei materiali”.

“Notizie affatto che rassicuranti”

Ma l’aspetto più rilevante della risposta è un altro: “Viene specificato testualmente che secondo la Provincia quel tratto è agevolmente percorribile tramite una viabilità alternativa, con tempi che si allungano di circa 15 minuti per chi viaggia in auto. L’annotazione sui tempi di percorrenza è desolante: del resto che sarà mai un quarto d’ora – si chiede ironicamente Tommasetti – per le attività commerciali e produttive presenti sul territorio specie con l’avvicinarsi della stagione estiva, che sistematicamente comporta già un aumento del traffico con ripercussioni sulle aree interne meno collegate?”.

L’opinione del consigliere regionale, insomma, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza:Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti. A essere messa a repentaglio è anche la sicurezza e l’incolumità di residenti e turisti, se solo pensiamo al tragitto più lungo che un mezzo di soccorso dovrebbe percorrere in una situazione di emergenza. Le risposte evasive degli Enti preposti suonano come sberleffi nei confronti di una popolazione ormai abbandonata da quasi quattro anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home