Eventi

Teggiano: una giornata per la raccolta di sangue promossa dall’Avis Salerno, ecco quando e come prenotare

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30

Federica Pistone

19 Maggio 2025

Donazioni sangue

Domenica 25 maggio, l’Avis di Salerno organizza una nuova raccolta di sangue a Teggiano, con il supporto del personale sanitario e dell’autoemoteca che stazionerà dalle ore 8.00 alle 10.30 davanti alla sede del Comune.

Le info utili

L’iniziativa è finalizzata a rispondere alle necessità del Servizio Immunotrasfusionale (SIT) dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi d’Aragona” di Salerno. Per agevolare l’organizzazione, è consigliata — ma non obbligatoria — la prenotazione, telefonando a uno dei seguenti numeri: 089 233600; 089 2338602; 338 1668683; Possono donare cittadini e cittadine tra 18 e 60 anni (fino a 65 anni per chi ha già donato in passato e presenta ECG idoneo). Prima della donazione è consentita una colazione leggera: ad esempio tè, caffè o orzo poco zuccherati, fette biscottate. È invece importante evitare latte e derivati.

Un gesto di solidarietà

Donare sangue non è solo un gesto di solidarietà, ma anche un’occasione per monitorare il proprio stato di salute: ogni donazione comporta analisi di routine, tra cui la ricerca di virus (epatite B, C, HIV), sifilide, transaminasi, azotemia, glicemia, colesterolo, trigliceridi, creatinina. A discrezione del medico, possono essere eseguiti anche esami tiroidei o, per gli uomini sopra i 50 anni, il PSA. Un piccolo gesto che può salvare vite e offrire un’opportunità di prevenzione: l’invito è rivolto a tutti i cittadini di Teggiano e dei comuni vicini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home