Eventi

Pellegrinaggio da San Rufo ad Atena Lucana: in tanti a piedi nel segno della fede e di San Ciro

Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni

Federica Pistone

19 Maggio 2025

Pellegrinaggio San Cito, Atena Lucana

Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale pellegrinaggio a piedi da San Rufo ad Atena Lucana in onore di San Ciro, un appuntamento sempre molto sentito dai fedeli del Vallo di Diano. All’alba di ieri, numerosi pellegrini si sono messi in cammino guidati da Anna Maria Marino, storica promotrice dell’iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

Un cammino tra tradizione e devozione

Lungo il percorso, altri partecipanti si sono aggiunti nel territorio di Atena Lucana, trasformando il cammino in un momento di condivisione, preghiera e comunità. La manifestazione, nata spontaneamente, è oggi un rito collettivo annuale che coinvolge persone di tutte le età, unite dalla devozione per San Ciro, protettore di Atena Lucana. Anna Maria Marino ha iniziato questo pellegrinaggio quando era incinta all’ottavo mese della sua bambina, che da allora ha sempre camminato al suo fianco, fatta eccezione per quest’anno, assente perché impegnata a Lignano alle gare nazionali di nuoto. Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni.

Le emozioni dei fedeli

«Ogni passo è una preghiera, ogni sosta un momento di scambio», ha raccontato Anna Maria. Ad Atena Lucana, i pellegrini sono stati accolti con calore dalla comunità locale: una banda musicale, un ricco buffet per la colazione, e il sostegno della Parrocchia e del Comitato Festa hanno reso l’arrivo ancora più emozionante. «È stato tutto molto toccante – ha detto ancora Anna Maria – quest’anno in particolare grazie all’accoglienza straordinaria che ci è stata riservata».

Dopo l’arrivo, si è tenuta una Santa Messa celebrata da don Michele Casale. Ad accompagnare i fedeli lungo il cammino, anche il parroco di San Rufo, don Nicola Coiro, mentre il servizio di assistenza è stato garantito dal supporto prezioso della Colomba Soccorso. «È sempre bello vedere così tante persone, dai bambini agli anziani, unite da un sentimento autentico di fede e comunità – ha concluso Anna Maria –. Ci vediamo il prossimo anno!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home