Approfondimenti

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2025

Per comprendere davvero questo fenomeno è necessario andare oltre le mere statistiche, osservando le modalità con cuitale processo sta trasformando il nostro tessuto socio-culturale. 

In un’Italia che invecchia, il montascale per anziani è diventato molto più di un semplice ausilio meccanico: come emerge dai consigli di Elelift, realtà dall’esperienza quindicennale nel settore, il montascale si sta dimostrando un simbolo concretoe silenzioso di dignità, autonomia e inclusione.

Ben più che un dispositivo che consente il trasporto dipasseggeri lungo le scale, il montascale si fa quasi portavocedi una società che non puòpiù a fare a meno della tecnologia per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’Italia, un Paese che invecchia: cause e conseguenze del fenomeno 

È un dato di fatto come, in diversiborghi italiani, i bambini diminuiscono, le scuole hanno sempre meno classi, le serrande delle botteghe restano abbassate.

In compenso centri diurni, RSA e farmacie sono in costante aumento. Si tratta di una fotografia emblematica di un Paese che, anno dopo anno, invecchia inesorabilmente. I datiIstat parlano chiaro: l’Italia è il Paese più anziano d’Europa, l’età media sfiora i 49 anni e oltre il 21% della popolazione ha più di 65 anni.

Questo significa che più una persona su cinque è anziana: la tendenza appare in crescita, con proiezioni che svelanoun ulteriore aumento nei prossimi anni.

L’invecchiamento della popolazione è il risultato di due forze parallele: da un lato la denatalità, dall’altro l’aumento dell’aspettativa di vita.

Le coppie italiane fanno pochi figli per ragioni molteplici e complesse, unite aicambiamenti culturali: l’idea di famiglia si è trasformata, così come le priorità individuali.

Dall’altro lato si vive più a lungo: merito di una sanità pubblica tutto sommato funzionante, pur con le sue difficoltà, oltre che del progresso scientifico e di una maggiore attenzione al benessere.

Ma vivere più anni significa anche dover affrontare più malattie croniche, più solitudine, più bisogno di cure e assistenza.

A livello sociale, l’invecchiamento modifica la fisionomia delle famiglie:gli anziani, spesso soli, richiedono supporto costantee questo carico ricade quasi sempre sui parenti più prossimi, in particolare sulle donne. 

Il montascale: esigenza crescente, investimento sociale 

Nel contesto descritto finora, sempre più famiglie italiane stanno rivalutandol’importanza del montascale per anziani

Molti edifici, soprattutto quelli più antichi, non sono provvisti di ascensore: montarne uno è spesso impossibile per ragioni tecniche o economiche.

Rispetto all’ascensore il montascale si adatta facilmente: è meno invasivo, più rapido da installare, decisamente più accessibile nei costi.

Il valore dell’apparecchio non è solo pratico ma anche emotivo, perché permette agli ultrasessantenni di continuare a vivere nel proprio ambiente e con i propriritmi: taleaspetto ha un enorme impatto sulla loro qualità della vita.

Tutte queste ragioni hanno reso il montascale sempre più diffuso: lacrescita della domanda è costante,anche grazie agli incentivi fiscali messi a disposizione dallo Stato per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Ciò che rende il montascale davvero insostituibile è la sua capacità di restituire indipendenza: per chi sta invecchiando l’autonomianon è un dettaglio ma una condizione imprescindibile.

Poter uscire di casa senza dipendere da qualcuno, salire le scale senza paura di cadere, ospitareun nipotino o un amicoal piano superioresignifica riacquistare la propria libertà.

Il dispositivo, inoltre, non aiuta solo chi lo usama anche i caregiver, alleviando il peso fisico e psicologico dell’assistenza quotidiana. In tal sensopossiamo affermare che, oltre a proteggere dalle cadute, il montascale difende anche gli equilibri familiari.

Guardando al futuro, insomma, questi dispositivi saranno sempre più centraliin una casa “a misura di anziano”: il montascale sarà anche una struttura piccola e silenziosa, ma nel suo saliscendi lungo una rampadomesticaracconta la storia di un Paese che, pur invecchiando, sceglie di affrontare questa fase della vita al meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà. Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da chef o ore in cucina: basta fare scelte intelligenti. […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese. In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio medico di base può fare la differenza. Capire come […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Il tempismo sbagliato dell’Europa e l’illusione dell’ottimismo tattico”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet, è noto per la sua visione pragmatica e il suo approccio strategico. Con una vasta esperienza nelle dinamiche economiche globali, è anche un attento osservatore delle politiche internazionali e delle scelte strategiche che influenzano le relazioni commerciali tra le potenze. Cavaliere De Rosa, recentemente l’Unione Europea ha […]

Il Gruppo Infante lancia “Prezzi Stepitosi” per le famiglie del Cilento

Il Gruppo Infante lancia l'iniziativa "Prezzi Stepitosi" dal 16 maggio nel Cilento, con promozioni e prezzi competitivi

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Torna alla home