Attualità

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Girolamo Auricchio

Il Presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno, Girolamo Auricchio, ha convocato l’Assemblea Plenaria dei 29 Sindaci delle Aree Interne per il giorno Venerdì, 16 maggio 2025, alle ore 16:00 in prima convocazione e alle ore 16:30 in seconda convocazione.

L’incontro si terrà presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide sita in Piazzale della Civiltà.

I punti all’ordine del giorno

Diversi i punti all’ordine del giorno ossia le eventuali modifiche e integrazioni del regolamento per il funzionamento degli Organismi di rappresentanza dell’Area Interno “Cilento Interno” e, altro punto importantissimo, la modifica del preliminare di Strategia 2021/2027 per inserirvi gli interventi finanziati grazie al “Bando Strade – Regione Campania” che permetterà ai comuni dell’Area Interna del Cilento di usufruire di 60 milioni di euro per il miglioramento della viabilità.

Durante l’incontro i sindaci avranno modo di confrontarsi su tutti gli aspetti che riguardano le Aree Interne che emergeranno.

La Strategia Nazionale per le Aree Interne

La nuova Strategia Nazionale per le Aree Interne del Cilento rappresenta un importante e fondamentale documento di programmazione in cui sono stati dettagliate tutte le informazioni riguardo agli obiettivi raggiunti e da raggiungere.

Tanti i progetti da portare a compimento per lo sviluppo delle Aree Interne del Cilento, tra questi è stata proposta la fiscalità di vantaggio, argomento di cui Auricchio ha sempre sottolineato la straordinaria importanza per la sopravvivenza dei piccoli borghi.

Nel Cilento Interno le imprese operano in un contesto di invecchiamento progressivo della popolazione e di continua migrazione dei giovani diventa, dunque, sempre più difficile mantenerle aperte visti i costi per garantire la redditività delle attività eppure le imprese delle Aree Interne del Cilento sono soggette alla stessa normativa fiscale delle imprese che operano in aree urbane più prospere è necessario, dunque, proporre e introdurre una normativa fiscale differenziata che implichi l’azzeramento dell’imposizione diretta e lo sgravio contributivo per le imprese del territorio.

Nella SNAI, inoltre, è stata proposta una politica fiscale a favore dei pensionati in quanto già 400mila pensionati italiani si sono trasferiti in Paesi caratterizzati da un sistema fiscale favorevole sulle pensioni e da un costo della vita più basso. La possibilità di “intercettare” tali flussi nella prospettiva di un ripopolamento delle aree interne è stata inserita nel Preliminare di Strategia insieme ad una fiscalità di vantaggio per le pensioni in modo da attrarre nuovi residenti.

Nella nuova Strategia è stata anche inserita la manifestazione di disponibilità per l’ “Emergenza Vesuvio e Campi Flegrei.

Il commento

“Per le Aree Interne c’è bisogno di un intervento straordinario da parte del Governo. Tramite la Strategia, vista la disponibilità dei fondi e delle competenze, proviamo a contenere il fenomeno dello spopolamento e della migrazione al fine di evitare l’abbandono totale dei piccoli comuni” ha continuato a ribadire il Presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Torna alla home