Attualità

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Istituto Carducci Trentinara

L’I.C. Carducci di Capaccio Paestum e Trentinara organizza un evento formativo gratuito dal titolo “Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo”, che si terrà il prossimo 18 maggio 2025 presso l’Aula Magna del Plesso di Trentinara. L’iniziativa si propone di esplorare le nuove frontiere dell’educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Metodo Montessori.

L’iniziativa

L’evento avrà inizio con una Round Table introdotta e moderata da Giovanna Tufarelli, Dirigente dell’I.C. Carducci, e vedrà la partecipazione di relatori esperti di IA di rilevanza nazionale: Arianna Pisapia, Luca Scalzullo, Roberto Castaldo e Lorenzo Redaelli, concluderanno l’evento Sabrina Zinno, Dirigente del V Circolo M. Montessori di Giugliano e Daniele Barca, Dirigente dell’I.C. 3 Modena e umanista prestato alle tecnologie per la didattica nonché autore del libro “L’Inatteso: Intelligenza artificiale under 14 a scuola”. Saranno inoltre presenti Giuseppe Agresti, docente di Tecnologia e collaboratore del Dirigente Scolastico, ideatore dell’evento e del progetto “Oltre le discipline: gli atelier”, Giovanna Tesone e Simona Manga esperte del Metodo Montessori.

Il commento

Il Sindaco di Trentinara, Rosario Carione, il dott. Mimì Minella direttore dell’USP di Salerno, il dott. Ettore Acerra direttore dell’USR Campania daranno il loro saluto inaugurale, sottolineando l’importanza dell’educazione innovativa e del coinvolgimento delle istituzioni locali in progetti formativi di grande rilevanza per la comunità.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle sfide dell’educazione moderna, con particolare attenzione alle competenze del XXI secolo e all’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico, mantenendo però un forte legame con metodologie tradizionali ed efficaci come il Metodo Montessori e il progetto Zaino Leggero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home