Attualità

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Cicerone Sala Consilina

Una giornata speciale per gli studenti dell’IIS “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina: Angelo D’Elia e Gabriele Russo, della classe IIIA IP MAT, sono stati premiati oggi a Napoli nell’ambito del concorso “Sii saggio, guida sicuro”, promosso da ANAS e giunto alla sua fase conclusiva presso l’ex base NATO di Bagnoli.

Il progetto

Il progetto che ha portato al prestigioso riconoscimento è un disegno dal titolo “Sicurezza e sostenibilità”, con cui i due alunni hanno saputo interpretare in maniera originale e consapevole il legame tra educazione stradale e rispetto per l’ambiente. Un lavoro creativo che ha saputo trasmettere un messaggio forte e attuale, distinguendosi tra numerose proposte provenienti da tutta la regione.

La manifestazione

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo: gli studenti hanno potuto esplorare gli stand delle forze dell’ordine, salire a bordo di mezzi militari e veicoli speciali e partecipare a dimostrazioni pratiche sulla sicurezza stradale. La giornata si è conclusa con una suggestiva vista dall’esterno della nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello della Marina Militare Italiana.

Le dichiarazioni

A rappresentare l’istituto e a seguire i ragazzi in questa esperienza la prof.ssa Margherita Fortunato, docente referente del progetto, che ha commentato con entusiasmo:
“Un traguardo che ci riempie di orgoglio. Angelo e Gabriele hanno dimostrato che sensibilità, impegno e creatività possono fare la differenza anche tra i più giovani. Questo premio è il frutto del loro talento e della loro dedizione”.

Il riconoscimento ottenuto conferma la qualità del lavoro svolto dalla scuola nel promuovere valori fondamentali come la sicurezza, la legalità e la responsabilità ambientale, rendendo l’educazione civica una pratica concreta e vissuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home