Attualità

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Cicerone Sala Consilina

Una giornata speciale per gli studenti dell’IIS “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina: Angelo D’Elia e Gabriele Russo, della classe IIIA IP MAT, sono stati premiati oggi a Napoli nell’ambito del concorso “Sii saggio, guida sicuro”, promosso da ANAS e giunto alla sua fase conclusiva presso l’ex base NATO di Bagnoli.

Il progetto

Il progetto che ha portato al prestigioso riconoscimento è un disegno dal titolo “Sicurezza e sostenibilità”, con cui i due alunni hanno saputo interpretare in maniera originale e consapevole il legame tra educazione stradale e rispetto per l’ambiente. Un lavoro creativo che ha saputo trasmettere un messaggio forte e attuale, distinguendosi tra numerose proposte provenienti da tutta la regione.

La manifestazione

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo: gli studenti hanno potuto esplorare gli stand delle forze dell’ordine, salire a bordo di mezzi militari e veicoli speciali e partecipare a dimostrazioni pratiche sulla sicurezza stradale. La giornata si è conclusa con una suggestiva vista dall’esterno della nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello della Marina Militare Italiana.

Le dichiarazioni

A rappresentare l’istituto e a seguire i ragazzi in questa esperienza la prof.ssa Margherita Fortunato, docente referente del progetto, che ha commentato con entusiasmo:
“Un traguardo che ci riempie di orgoglio. Angelo e Gabriele hanno dimostrato che sensibilità, impegno e creatività possono fare la differenza anche tra i più giovani. Questo premio è il frutto del loro talento e della loro dedizione”.

Il riconoscimento ottenuto conferma la qualità del lavoro svolto dalla scuola nel promuovere valori fondamentali come la sicurezza, la legalità e la responsabilità ambientale, rendendo l’educazione civica una pratica concreta e vissuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home